Ricetta 1: Infuso di chiodi di garofano, alloro e rosmarino
Questo metodo è ideale se stai cercando un prodotto facile da usare e che apporti molti vantaggi.
Ingredienti:
2 cucchiaini di chiodi di garofano (aggiungono lucentezza e densità ai capelli)
5 foglie di alloro (ricche di manganese e ferro, stimolano la crescita)
Da 2 a 4 rametti di rosmarino (noto per le sue proprietà antibatteriche e rivitalizzanti)
400 ml di acqua
Preparazione:
In una casseruola, mescolate i chiodi di garofano, le foglie di alloro e il rosmarino.
Aggiungere 400 ml di acqua e portare a ebollizione a fuoco basso.
Mescolare regolarmente finché l’acqua non diventa scura.
Filtrare il preparato e lasciarlo raffreddare.
Trasferire il preparato in una fiala o in un flacone per un’applicazione più semplice.
Applicazione:
Massaggiare l’infuso sul cuoio capelluto, cercando di distribuire bene il prodotto sulle radici dei capelli. Lasciare agire per circa 30 minuti, quindi risciacquare abbondantemente. Per risultati ottimali, ripetere 2–3 volte a settimana.
Risultati attesi:
Nel giro di poche settimane i tuoi capelli diventeranno più forti, più folti e visibilmente più lucenti.
Ricetta 2: Polvere di pepe nero piccante per un effetto extra
Per chi cerca un metodo più stimolante, questa preparazione contiene pepe nero, che stimola la circolazione sanguigna.
Ingredienti: