Rimuovi il filtro: inizia togliendo il filtro dalla lavatrice. È fondamentale rimuovere manualmente qualsiasi sporcizia accumulata, tra cui fibre di vestiti, capelli o peli di animali.
Risciacqua sotto l’acqua corrente: lava accuratamente il filtro sotto l’acqua corrente. Se noti depositi di calcare, prendi in considerazione di immergerlo in una soluzione di acqua e aceto alcolico in un rapporto 1:1. Lascialo agire per 15 minuti, quindi strofina con una spazzola morbida e risciacqua.
Utilizza aceto bianco: per una pulizia ottimale, sfrutta i benefici detergenti, sbiancanti e deodoranti dell’aceto bianco. Versa una tazza di aceto nel cassetto del detersivo ed esegui un ciclo vuoto alla massima temperatura (90 °C). La tua lavatrice sarà di nuovo pulita, lucida e igienica.
Ora, passiamo all’innovativa tecnica del sacchetto di plastica.
Perché mettere un sacchetto di plastica nella lavatrice
L’accumulo di lanugine sui vestiti appena lavati può essere frustrante. Può essere dovuto a vari fattori, come fibre di fazzoletti dimenticate nelle tasche o un animale domestico che perde molto pelo. Questa lanugine non solo si attacca ai vestiti, ma può anche danneggiare il filtro e il cestello della lavatrice nel tempo.
Non preoccuparti, esiste un modo semplice ed efficace per risolvere questo problema. Lo chiamiamo “metodo della nonna” e non solo mantiene i vestiti senza lanugine, ma protegge anche i componenti interni della lavatrice.
Il piccolo trucco con un sacchetto di plastica
Prima di avviare un ciclo di lavaggio, metti un sacchetto di plastica trasparente nel cestello al centro del bucato. È semplicissimo! Puoi usare qualsiasi sacchetto di plastica trasparente e non te ne accorgerai nemmeno una volta che il ciclo di lavaggio è in corso.
Ecco come funziona: