Carta da forno
Ciotola grande
Frusta
3. Preparazione della Millefoglie di Zucchine
3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari
Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili e gli ingredienti necessari per la preparazione della millefoglie di zucchine.
3.2 Preparazione delle Zucchine
Lavare e Affettare le Zucchine:
Lava le zucchine sotto acqua corrente e asciugale. Rimuovi le estremità e affettale a rondelle sottili, usando un coltello affilato o una mandolina per ottenere fette uniformi.
Grigliare le Zucchine:
Scalda una griglia o una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Una volta calda, disponi le fette di zucchine e grigliale per circa 2-3 minuti per lato, finché non saranno tenere e leggermente dorate. Aggiusta di sale e pepe.
3.3 Preparazione della Crema di Yogurt
Preparare la Crema:
In una ciotola grande, unisci lo yogurt greco, il parmigiano grattugiato e, se desideri, uno spicchio d’aglio tritato finemente. Mescola bene con una frusta fino a ottenere una crema omogenea. Aggiusta di sale e pepe a piacere.
3.4 Assemblaggio della Millefoglie
Creare i Layer:
Inizia a comporre la millefoglie: disponi una fetta di zucchina grigliata sul piatto e spalma un cucchiaio di crema di yogurt sopra. Continua a sovrapporre le zucchine e la crema, alternando gli strati fino a esaurire gli ingredienti.
Guarnire:
Completa l’ultimo strato con un po’ di crema di yogurt e decora con foglie di basilico fresco. Puoi anche aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato per un tocco finale.
3.5 Servizio
Servire Fresco:
La millefoglie di zucchine è ideale da servire subito, ma può anche essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per un paio d’ore prima di servire.