Mousse alle fragole

Step 2
Frulla il tutto con un mixer a immersione 2 fino a ottenere una purea liscia e omogenea.

Step 3
Sistema la gelatina in polvere in una ciotolina e versa l’acqua 3, poi mescola leggermente e tieni da parte.

Step 4
Monta la panna a neve ferma, utilizzando le fruste elettriche alla massima velocità 4.

Step 5
Riprendi la gelatina e stemperala con un altro po’ di acqua 5, quindi mescola per bene.

Step 6
Versa la gelatina reidratata nella purea di fragole 6 e amalgama con una spatola per distribuirla.

Step 7
A questo punto, trasferisci metà dose di purea nella panna montata 7 e incorporala con una spatola delicatamente.

Step 8
Completa con la seconda parte di purea 8 e amalgama ancora, con movimenti dal basso verso l’alto, così da non smontare il composto.

Step 9
Ottenuta una mousse ariosa, soffice e omogenea, trasferiscila nei bicchieri o nelle coppette individuali 9, quindi riponila in frigorifero per 1 ora.

Step 10
Trascorso il tempo di riposo, completa con le fragole tagliate a cubetti 10.

Step 11
La mousse alle fragole è pronta per essere gustata 11.

Conservazione
La mousse alle fragole si conserva in frigorifero, coperta da pellicola trasparente o chiusa in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni al massimo. Si sconsiglia la congelazione.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment