Scopri come preparare la mousse di mandorle seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il parfait alle mandorle e la mousse ai lamponi.
Come preparare la mousse di mandorle
Step 1
Per prima cosa versa l’acqua e lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso 1, metti sul fuoco e lascia cuocere lo sciroppo fino a raggiungere la temperatura di 121 °C: per questa operazione dovrai avvalerti dell’ausilio di un termometro da cucina. Spegni quindi la fiamma e tieni da parte.
Step 2
Raccogli i tuorli in una terrina capiente 2.
Step 3
Inizia a montare i tuorli con le fruste elettriche unendo a filo lo sciroppo bollente 3.
Step 4
Prosegui in questo modo fino a esaurire tutto lo sciroppo e sempre continuando a montare 4.
Step 5
Al termine dovrai ottenere un composto chiaro e spumoso 5.
Step 6
Preleva 2-3 cucchiai di massa montata, scaldala sul fuoco e aggiungi la gelatina in fogli, precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata; quando la colla di pesce si sarà completamente sciolta, fai intiepidire e trasferisci tutto nella ciotola con la crema di tuorli 6, sempre continuando a lavorare con le fruste.
Step 7
Trita grossolanamente le mandorle tostate nel boccale di un mixer e versale nel recipiente con l’impasto preparato 7.
Step 8
Amalgama delicatamente con una spatola 8.
Step 9
Aggiungi a più riprese la panna montata 9, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Step 10
Distribuisci quindi la mousse nei pirottini in alluminio individuali 10 e fai rassodare in frigo per 3-4 ore.
Step 11
Sforma delicatamente i dolcetti su un piatto da portata 11.
Step 12
Decora la superficie con il cioccolato fuso 12 e una spolverizzata di granella di mandorle.
Step 13
Porta in tavola la mousse di mandorle 13 e servi.