Mousse dolci: 14 ricette semplici e golose, perfette per l’estate

5. Mousse di albicocche

La mousse di albicocche è un dolce al cucchiaio facilissimo, veloce e senza cottura. Si prepara in una manciata di minuti e con pochi e semplici ingredienti di base: albicocche fresche, frullate con succo di limone, zucchero, mascarpone e panna montata, incorporata delicatamente e con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto. Il risultato è una delizia cremosa e avvolgente, alternata a briciole di amaretti e dadini di albicocche, per ottenere un contrasto di consistenze davvero irresistibili.

6. Mousse ai lamponi

La mousse ai lamponi è un dolce al cucchiaio fresco e super goloso, perfetto da servire come fine pasto in occasione di una cena con ospiti o per una merenda genuina. Dalla consistenza cremosa e dal colore raffinato e accattivante, conquisterà anche l’ospite più esigente. Semplice e veloce, si prepara con lamponi, frullati e passati al setaccio, sciroppo di zucchero, gelatina e panna montata, incorporata delicatamente e poco alla volta. Decorata con altra purea di lamponi e qualche frutto fresco e foglioline di menta, è elegante e assai fragrante.

7. Mousse al cioccolato con acquafaba

Pensata per intolleranti o chi segue una dieta vegana, la mousse al cioccolato con acquafaba è un dessert facile e molto goloso. Si realizza con cioccolato fondente, acquafaba e zucchero a velo, ed è senza panna e uova. Basterà montare a neve l’acqua di conserva o di cottura dei ceci con lo zucchero a velo, e incorporare poi il cioccolato fondente fuso: il risultato è una crema leggera e dalla consistenza spumosa, da gustare come coccola dolce, ma senza troppi sensi di colpa, a merenda o a fine pasto.

8. Mousse alle mandorle

Cremosa e molto aromatica, la mousse di mandorle è un dessert al cucchiaio raffinato e goloso, la dolce conclusione di qualunque cena con ospiti speciali. Si confeziona facilmente e in poche mosse con tuorli, montati insieme a uno sciroppo di zucchero, gelatina, granella di mandorle e panna montata. Il risultato finale, dopo il riposo in frigorifero, è una crema soffice e dal gusto delicato, ottima da proporre anche per una merenda in compagnia. Noi abbiamo guarnito le monoporzioni con cioccolato fuso e granella di mandorle tostate ma, a piacere, puoi ultimarle con il tuo topping preferito.

9. Mousse alla banana

La mousse alla banana è un dolce senza cottura cremoso e delizioso, che si confeziona semplicemente con purea di banane, panna montata, zucchero a velo e una spruzzata di succo di limone. Un dessert al cucchiaio semplice e pronto in pochissimi minuti, ottimo per sfruttare della frutta matura, evitando di buttarla. Distribuito nelle coppe individuali e guarnito con rondelle di banana e gocce di cioccolato fondente, è ideale da portare in tavola come lieto fine pasto al termine di una cena tra amici o all’ora della merenda, per uno spuntino sano e genuino da consumare insieme ai più piccoli.

10. Mousse di kiwi

Se ami questi frutti, zuccherini e ricchi di proprietà benefiche, non perderti la mousse di kiwi, dolce al cucchiaio facile e goloso. Si prepara con pochi e semplici ingredienti: frutta fresca, colla di pesce, zucchero semolato, succo di limone e panna fresca montata, ed ideale da gustare come coccola pomeridiana o da offrire ai bimbi come merenda deliziosa e genuina. A piacere, puoi completarla con un ciuffetto di panna montata e qualche rondella di kiwi, oppure dei biscottini sbriciolati, una granella di mandorle o ancora delle scaglie di cocco, per una nota piacevolmente esotica.

11. Mousse al caffè

Se ami il gusto intenso del caffè, questa mousse fa proprio al caso tuo. Si prepara con caffè solubile, sciolto in acqua tiepida, e poi arricchito da panna fresca liquida, montata con lo zucchero semolato. Il risultato è un dessert al cucchiaio fresco e golosissimo, da servire a fine pasto in bicchierini monoporzione, in occasione di una cena con ospiti speciali, oppure da sfruttare per farcire dolci di ogni genere.

12. Mousse avocado e cioccolato

La mousse avocado e cioccolato è un dolce goloso e avvolgente, senza glutine e lattosio. Si prepara in un attimo e con soli tre ingredienti: avocado maturo, preferibilmente della varietà hass, zucchero e cioccolato fondente fuso. Una volta frullato il tutto e ottenuto una crema dalla consistenza vellutata, ti basterà lasciarla riposare in frigo per pochi minuti  e poi gustarla come preferisci: al cucchiaio, guarnita con granella di pistacchi e mandorle a lamelle, oppure spalmata sul pane tostato a colazione o come spuntino pre-workout.

13. Spumone al caffè

Lo spumone al caffè è un dessert al cucchiaio fresco e dalla consistenza soffice e quasi impalpabile, ideale per le giornate estive più afose. Si prepara in pochissimi minuti e con soli 3 ingredienti: caffè solubile, zucchero semolato e acqua ghiacciata. Privo di latte e panna, e per questo adatto anche a vegani o intolleranti al lattosio, può essere gustato per una merenda leggera e rinfrescante, o servito come lieto fine pasto al termine di una cena tra amici. Puoi spolverizzarlo in superficie con un leggero strato di cacao amaro in polvere oppure decorarlo con chicchi di caffè ricoperti di cioccolato fondente.

14. Spumone alle fragole

A metà tra un gelato e una mousse, lo spumone alle fragole è un dessert al cucchiaio avvolgente e cremoso, perfetto come dolce estivo da servire al termine di una cena speciale con ospiti. Ideale da gustare da solo o per accompagnare una macedonia, si realizza con soli quattro ingredienti: fragole mature al punto giusto, zucchero semolato, panna da montare e albume freschissimo. Servilo in eleganti coppe di vetro, guarnito con foglioline di menta e qualche fettina di fragola.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment