Muffin di patate

Step 3
Versa anche la pancetta a cubetti 3.

Step 4
Taglia la fontina a tocchetti piccoli e aggiungila al composto 4.

Step 5
Sminuzza finemente al coltello l’erba cipollina fresca e amalgamala al resto degli ingredienti. Aggiungi poi il parmigiano grattugiato 5.

Step 6
Mescola bene e aggiusta di sale e pepe 6.

Step 7
Aiutandoti con un porzionatore per gelato, distribuisci il composto in uno stampo per muffin 7.

Step 8
Decora con dei semini di sesamo in superficie e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 25-30 minuti 8.

Step 9
Sforna i muffin e lasciali raffreddare qualche minuto prima di servirli 9.

Step 10
I muffin alle patate sono pronti per essere portati in tavola: ottimi gustali caldi, sono buonissimi anche freddi 10.

Consigli
Puoi sostituire gli ingredienti a piacere, la fontina con provola o cheddar e la pancetta affumicata con prosciutto cotto o altri salumi e formaggi di tuo gusto. In alternativa, puoi preparare una versione vegetariana a base di zucchine, melanzane o peperoni saltati in padella.

Per renderli ancora più sfiziosi, puoi accompagnare i muffin di patate con panna acida oppure con una leggera e delicata salsa allo yogurt.

Conservazione
I muffin di patate si conservano in frigorifero per 2 giorni, all’interno di un apposito contenitore ermetico.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment