Oggi mia sorella ha trovato a casa diversi piccoli oggetti vintage, ma non sa a cosa servano. Hai mai visto qualcosa del genere?

I tavoli per la permanente sono una parte essenziale del processo di permanente. Ecco una versione abbreviata:

Il primo passo è lavare i capelli e applicarvi una soluzione permanente che ne alteri la struttura naturale. Bigodini: le ciocche di capelli vengono arrotolate una dopo l’altra attorno a un bigodino. Il grado di arricciatura o ondulazione di un’asta è proporzionale al suo diametro. I capelli vengono attorcigliati fino a ottenere la piega desiderata esponendoli a una soluzione chimica mentre sono avvolti in bigodini per la permanente. Per ripristinare la struttura originale del capello e sigillare i ricci, dopo il trattamento viene utilizzato un neutralizzatore. Varie opzioni di barra permanente

Si possono ottenere molti stili di ricci diversi con bigodini di diverse dimensioni:

Per creare ricci ben definiti, utilizzare dei bigodini piccoli. Per creare onde morbide, utilizzare ferri arricciacapelli di medie dimensioni. Le onde grandi e simili a quelle della spiaggia sono il risultato dell’utilizzo di canne di grandi dimensioni. Soggiorno vs uso domestico

Nei saloni di bellezza si è sempre fatto ricorso alla permanente, ma la diffusione dei kit per la permanente a casa negli anni ’70 e ’80 ha reso possibile a chiunque di ottenere risultati degni di un salone senza dover lasciare il comfort della propria casa. Per rendere la tecnica più accessibile, sono stati forniti kit per uso domestico con permanenti, soluzioni e istruzioni chiare.

Il significato culturale dei bar vintage di Perm e la loro eredità

Gli autentici bigodini vintage sono una finestra su un’epoca passata dell’acconciatura, che rifletteva le mode e le innovazioni del tempo. Questi ricci e onde ricordano un’epoca passata, quando la permanente era un segno di eleganza ultramoderna.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment