Step 2
Dividi a metà le uova sode, preleva delicatamente i tuorli e passali a un colino a maglie strette 2.
Step 3
In un recipiente a parte, lavora con le fruste elettriche il burro morbido a cubetti con lo zucchero a velo e un pizzico di sale 3.
Step 4
Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e omogeneo 4.
Step 5
Incorpora alla crema di burro i tuorli sodi setacciati 5.
Step 6
Aggiungi la farina 6.
Step 7
Unisci la fecola di patate 7.
Step 8
Profuma con la scorza grattugiata del limone 8 e amalgama brevemente gli ingredienti.
Step 9
Trasferisci il composto grossolano ottenuto su un piano di lavoro e prosegui a impastare con le mani 9.
Step 10
Forma un panetto liscio e omogeneo 10, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per almeno mezz’ora.
Step 11
Trascorso il tempo di riposo, utilizza la frolla a piacimento per confezionare i biscottini della forma desiderata, quindi sistemali su una teglia con carta forno 11 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 10 minuti.
Step 12
Al termine, sforna i biscotti, lasciali raffreddare e farciscili, a piacere, con crema di nocciole e confetture di frutta; quindi spolverizzali con poco zucchero a velo 12, porta in tavola e servi.
Conservazione
La ovis mollis si conserva in frigo, avvolta con un foglio di pellicola trasparente, per 2 giorni massimo.