Pan di fragole: la ricetta del dolce da credenza soffice e profumato

Step 1
Lava accuratamente le fragole sotto l’acqua corrente, per eliminare residui di polvere o impurità, quindi elimina il picciolo 1.

Step 2
Raccoglile nel boccale di un mixer da cucina e frullale 2 fino a ottenere una purea omogenea.

Step 3
Unisci le uova e lo zucchero in una ciotola capiente 3 e lavorali con le fruste elettriche per circa 8-10 minuti.

Step 4
Quando avrai ottenuto un composto gonfio, chiaro e spumoso, versa l’olio 4.

Step 5
Aggiungi la purea di fragola 5 e monta ancora con le fruste per amalgamare tutti i liquidi.

Step 6
A questo punto, completa con la farina setacciata e il lievito per dolci 6, mescolando ancora il tutto per circa un minuto.

Step 7
Versa l’impasto liscio e omogeneo ottenuto in uno stampo da bund cake in silicone 7; in alternativa, puoi usare un normale stampo a ciambella, imburrandolo e infarinandolo.

Step 8
Cuoci il pan di fragole in forno statico preriscaldato a 180 °C per 40-45 minuti, effettuando la prova stecchino per verificare la cottura interna prima di sfornarlo. Una volta pronto, lascialo raffreddare completamente a temperatura ambiente, quindi estrailo dallo stampo e sistemalo su un piatto da portata 8.

Step 9
Il pan di fragole è pronto: spolverizzalo di zucchero a velo, taglialo a fette e gustalo 9.

Conservazione
Il pan di fragola si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 2-3 giorni al massimo. Può essere congelato, meglio se già tagliato a fette separate tra loro da un quadratino di carta forno e riposte in un contenitore ermetico, fino a 1-2 mesi.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment