1️⃣ Prepara la base di avena 🌾
Inizia la preparazione dei tuoi pancake frullando tutti gli ingredienti. In un frullatore, unisci i fiocchi d’avena, la banana matura, la mela grattugiata, l’uovo, la cannella (se ti piace), e il sale. Aggiungi i 200 ml di acqua e frulla fino a ottenere una pastella morbida e omogenea. Se la consistenza ti sembra troppo densa, puoi aggiungere ancora un po’ di acqua per renderla più fluida. L’avena si trasformerà in una base vellutata che darà ai pancake una texture soffice.
2️⃣ Cuoci i pancake 🥞
Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un po’ di olio di cocco o burro. Versa un po’ di pastella nella padella, formando dei piccoli cerchi. Cuoci i pancake per circa 2-3 minuti per lato, finché non diventano dorati e si staccano facilmente dalla padella. La cottura dovrebbe essere delicata per ottenere una superficie croccante e un interno morbido e umido.
3️⃣ Servi con il tuo topping preferito 🍓🍯
Una volta pronti, servi i tuoi pancake con frutta fresca come fragole, mirtilli o lamponi per un tocco di colore e freschezza. Puoi anche aggiungere un filo di miele per un sapore più dolce o un po’ di burro di mandorle per una nota cremosa e proteica. Se ti piace, una spolverata di cannella o qualche noce tritata darà quel tocco in più di croccantezza e sapore!
💡 Consigli e varianti:
Se preferisci evitare zuccheri aggiunti, non preoccuparti: la banana e la mela grattugiata sono naturalmente dolci e rendono il piatto già perfetto così. 🍌🍏
Per una consistenza più cremosa, puoi sostituire l’acqua con latte di mandorle o latte di avena. 🥛
Se vuoi un extra di proteine, puoi aggiungere un cucchiaio di proteine in polvere per rendere la colazione ancora più nutriente. 💪🏼
🍽️ Buon Appetito! 🥞✨
Con questi pancake, avrai una colazione sana e soddisfacente che ti fornirà tutta l’energia di cui hai bisogno per affrontare la giornata. Perfetti anche per chi segue una dieta senza farina o cerca un piatto che unisca gusto e benessere! 🌱