Pandoro fatto in casa: un dolce abbraccio natalizio


Primo impasto pronto
250 g di farina per pandoro
50 g di acqua
20 g di latte intero o panna fresca (33% grassi)
100 g di zucchero
5 g di miele o malto
78 g di tuorli (circa 4)
10 g di burro di cacao (o cioccolato bianco fuso)
10 g di latte in polvere (facoltativo)
2 g di sale
Emulsione aromatica pronta
Emulsione aromatica:
140 g di burro morbido
25 g di zucchero a velo
5 g di miele
½ cucchiaino di latte in polvere
Semi di una bacca di vaniglia
Preparazione 👩‍🍳
1. La biga
In una ciotola, sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida. Aggiungete la farina e impastate fino a ottenere un panetto compatto. Coprite con pellicola e lasciate lievitare per tutta la notte.

2. Emulsione aromatica
Montate il burro morbido con zucchero a velo, miele e semi di vaniglia. Conservate in frigorifero fino al momento dell’uso.

3. Primo impasto
La mattina successiva, unite la biga, l’acqua, il lievito e lo zucchero nella planetaria. Aggiungete gradualmente la farina, i tuorli e infine il burro morbido. Impastate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciate lievitare per 4-5 ore o fino a triplicare il volume.

4. Secondo impasto
Unite al primo impasto il miele, l’acqua, il latte e lo zucchero. Aggiungete la farina e impastate fino a ottenere un composto elastico. Incorporate i tuorli lentamente, seguiti dal burro di cacao fuso e dall’emulsione aromatica. Continuate a impastare fino a ottenere un impasto liscio e incordato.

5. Formatura e lievitazione
Modellate l’impasto in una palla liscia e adagiatelo nello stampo imburrato. Coprite con pellicola e lasciate lievitare in un luogo caldo fino a quando l’impasto non raggiunge 1 cm dal bordo dello stampo.

6. Cottura
Preriscaldate il forno a 170°C (statico). Infornate il pandoro per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 160°C e proseguite per altri 20-30 minuti. Verificate la cottura con una sonda: il cuore del pandoro deve raggiungere i 94-95°C.

7. Raffreddamento
Sfornate il pandoro e lasciatelo raffreddare completamente prima di estrarlo dallo stampo.

Consigli finali 🌟
Spolverate con zucchero a velo e servite questo capolavoro soffice e aromatico. Un dolce che parla di tradizione e amore, perfetto per rendere magico il Natale! 🎅✨

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment