1
PER DECORARE
ZUCCHERO A VELO
q.b.
Step 1
Prepara il lievitino con 1 ora di anticipo: sciogli il lievito di birra nell’acqua, poi aggiungi la farina e impasta bene. Forma una pallina 1 e lasciala lievitare per 1 ora.
Step 2
Versa la farina nella ciotola della planetaria insieme al lievitino pronto e le uova mischiate con i tuorli. Aggiungile poco alla volta 2. Se necessario, fai delle pause, per non far scaldare l’impasto.
Step 3
Aggiungi lo zucchero poco alla volta 3.
Step 4
Una volta che l’impasto è ben incordato, puoi aggiungere il burro aromatizzato, poco alla volta 4. Puoi preparalo il giorno prima, unendo al burro morbido, il miele e gli aromi.
Step 5
Mescola fino a quando l’impasto non sarà incordato perfettamente 5.
Step 6
Forma una pallina 6 e lascia lievitare per 1 ora-1 ora e 30 minuti, ben coperto.
Step 7
Metti la pallina nello stampo da 1 kg già imburrato, con la chiusura verso il basso 7.
Step 8
Lascia lievitare coperto con pellicola trasparente fino a quando raggiunge quasi il bordo dello stampo, ci vorrà circa 1 ora 8.
Step 9
Inforna con forno preriscaldato a 155 °C per 50 minuti, con forno ventilato 9. Se noti che la superficie si scurisce troppo velocemente, coprilo con un foglio di carta alluminio. In questo modo continuerà a cuocersi, ma senza bruciare.
Step 10
Lascia raffreddare prima di toglierlo dallo stampo 10.
Step 11
Togli il pandoro dallo stampo e servi con dello zucchero a velo 11.
Conservazione
Il pandoro semplificato si conserva sotto una campana di vetro o in un apposito contenitore ermetico per almeno 4-5 giorni. Al momento di gustarlo, scaldalo leggermente in forno: sembrerà come appena fatto.