Pasta all Incredibile Crema di Patate con Rucola e Speck

omogenea.

💡 Puoi anche aggiungere un goccio d’acqua di cottura delle patate per regolare la consistenza se ti sembra troppo densa.

2️⃣ Prepara il condimento: rucola e speck per un tocco di carattere

In una padella ampia, scalda 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.

Quando l’olio è caldo, aggiungi lo speck tagliato a listarelle. Lascialo rosolare a fiamma media per 3–4 minuti, finché non diventa croccante e sprigiona tutto il suo aroma affumicato.

Aggiungi ora la rucola, mescola rapidamente e lascia che si appassisca leggermente, giusto 1 minuto. La sua nota amarognola darà un contrasto perfetto alla dolcezza della crema di patate.

3️⃣ Unisci la crema: tutti i sapori si incontrano

Abbassa la fiamma e versa nella padella la crema di patate, amalgamando bene con speck e rucola. Mescola con delicatezza per non rompere troppo gli ingredienti. Lascia insaporire tutto per qualche minuto a fuoco dolce, mescolando spesso. A questo punto, la tua salsa sarà pronta per accogliere la pasta.

4️⃣ Cuoci la pasta: l’ingrediente che lega tutto

Nel frattempo, porta a bollore una pentola di acqua salata e cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione, meglio se al dente. L’amido che rilascerà sarà perfetto per far legare la crema al meglio.

Scola la pasta, tenendo da parte una tazza di acqua di cottura.

5️⃣ Manteca e servi: il momento più soddisfacente

Versa la pasta scolata direttamente nella padella con la crema di patate, speck e rucola. Mescola bene, aggiungendo un cucchiaio o due di acqua di cottura per ottenere una consistenza cremosa e vellutata.

Aggiusta di pepe nero macinato fresco e completa con una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

Servi subito, ben calda, magari con un filo d’olio a crudo e qualche fogliolina di rucola fresca per decorare.

🍷 Abbinamenti e consigli

Questa pasta è talmente ricca che può diventare un perfetto piatto unico. Per completare il pasto, abbinala a un vino bianco secco come un Pinot Grigio o un Vermentino, e una insalata croccante con finocchi o ravanelli per un contrasto fresco.

💡 Varianti sfiziose

Vegetariana: elimina lo speck e aggiungi noci tostate o funghi trifolati.

Più light: sostituisci la panna con ricotta o yogurt greco.

Più ricca: aggiungi dadini di scamorza o gorgonzola dolce per un effetto ancora più avvolgente.

❤️ Il tocco finale: perché amerai questa ricetta

Si prepara con ingredienti semplici che spesso hai già in casa.

È cremosa senza usare burro.

Ti regala una pasta dal gusto avvolgente ma equilibrato, che piacerà a tutta la famiglia.

📌 Salva la ricetta e raccontami nei commenti come l’hai personalizzata!

Hai cambiato formato di pasta o aggiunto un altro ingrediente? Condividi le tue varianti per ispirare altri le

ttori!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment