Pasta all’uovo: la ricetta e i consigli per prepararla a regola d’arte

Step 1
Miscela le farine sul piano di lavoro e disponile a fontana, quindi rompi al centro le uova 1.

Step 2
Aggiungi il sale e versa l’olio extravergine di oliva 2.

Step 3
Sbatti le uova con i rebbi di una forchetta 3, quindi incorpora gradatamente la farina.

Step 4
Prosegui a lavorare con le mani per almeno 7-8 minuti 4.

Step 5
Avvolgi il panetto liscio e omogeneo ottenuto con un foglio di pellicola trasparente 5 e fai riposare in frigo per una mezz’ora.

Step 6
Trascorso il tempo, preleva una porzione d’impasto 6 e avvolgi la pasta all’uovo rimanente con un foglio di pellicola trasparente per evitare che si secchi a contatto con l’aria.

Step 7
Cospargi la pasta con un po’ di semola e appiattiscila con il matterello 7.

Step 8
Passa più volte la pasta nell’apposita macchinetta sfogliatrice 8 fino a ottenere lo spessore desiderato.

Step 9
Per preparare le pappardelle tira la pasta all’uovo in una sfoglia da circa 5-6 mm di spessore 9.

Step 10
Ricava tanti rettangoli da 20-25 cm di lunghezza, quindi spolverizza ciascun rettangolo di pasta con un po’ di semola e arrotolalo su se stesso 10.

Step 11
Ritaglia con l’aiuto di un coltello tante striscioline da 2-3 cm di larghezza 11.

Step 12
Srotola quindi le pappardelle ottenute, disponile a nido 12 e sistemale su un vassoio.

Step 13
Prepara le tagliatelle: stendi con la macchinetta sfogliatrice un altro pezzo di pasta a uno spessore di 6-7 mm, quindi procedi come per le pappardelle, ma ritaglia tante striscioline da 6-7 mm di larghezza 13.

Step 14
Srotola le tagliatelle 14, forma dei nidi e tieni da parte.

Step 15
Prepara i tagliolini: stendi la pasta fino a ottenere una sfoglia spessa 7-8 mm e lunga circa 30 cm 15.

Step 16
Passa la pasta nell’apposito rullo 16.

Step 17
Al termine dovrai ottenere tanti tagliolini da 2-3 mm di larghezza 17.

Step 18
Prepara le lasagne: tira la pasta in una sfoglia da 6-7 mm di spessore, quindi ricava tanti rettangoli regolari da circa 20 x 12 cm di lato 18.

Step 19
Prepara le farfalle: stendi la pasta all’uovo in uno strato sottile da 6 mm di spessore, quindi rifila i bordi con una rotella dentellata e ricava tanti piccoli rettangoli da circa 4 x 3 cm 19.

Step 20
Pizzica ogni rettangolino al centro con la punta della dita per creare la forma tipica 20.

Step 21
Man mano che sono pronte 21, sistema le farfalle su un tagliere infarinato.

Step 22
Prepara i quadrucci: stendi la pasta in uno strato da 6-7 mm di spessore, ricava tanti rettangoli regolari e sovrapponi un paio di sfoglie, spolverizzando ciascuno strato con un po’ di semola 22.

Step 23
Taglia la sfoglia a quadretti piccoli da circa 1/2 cm di lato 23.

Step 24
La pasta all’uovo è pronta per essere gustata nel tuo formato preferito 24.

Conservazione
La pasta all’uovo si conserva in frigo, ben avvolto con un foglio di pellicola trasparente, per 1 giorno massimo.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment