Pasta fredda alla siciliana: la ricetta del primo piatto semplice e gustoso

Step 2
Aggiungi anche i pinoli 2.

Step 3
Lascia tostare il tutto a fiamma media per qualche minuto, mescolando di continuo per non far bruciare il pangrattato. Una volta brunito il composto 3, spegni il fuoco e tieni da parte.

Step 4
Lava, asciuga i pomodorini e tagliali a metà o, se sono molto grandi, in quarti 4.

Step 5
Versa un giro d’olio in una padella capiente, lascia imbiondire due spicchi d’aglio pelati, quindi unisci i pomodorini 5. Nel frattempo, lessa i fusilli o il tuo formato di pasta preferito.

Step 6
Cuoci i pomodorini a fuoco vivo per una decina di minuti, senza mescolarli troppo, affinché si abbrustoliscano leggermente. A questo punto, unisci le olive snocciolate 6.

Step 7
Completa con i capperi dissalati 7 e prosegui la cottura per qualche altro minuto.

Step 8
Scola la pasta al dente, versala direttamente nella padella con il condimento 8 e salta il tutto per qualche minuto per insaporirla.

Step 9
Completa con il pangrattato tostato 9.

Step 10
Profuma il tutto con il basilico spezzettato a mano 10 e lascia raffreddare la pasta per un’oretta a temperatura ambiente.

Step 11
La pasta fredda alla siciliana è pronta per essere gustata 11.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment