Pasta mimosa

Step 3
Rompi le uova rimanenti in una terrina e sbattile leggermente con i rebbi di una forchetta 3.

Step 4
Unisci la ricotta setacciata 4.

Step 5
Aggiungi anche il caciocavallo e il parmigiano grattugiati 5.

Step 6
Amalgama bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 6.

Step 7
In una padella capiente, lascia appassire la cipolla tritata al coltello con un filo d’olio extravergine di oliva 7.

Step 8
Lessa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata, scolala al dente e trasferiscila direttamente nel tegame con il soffritto 8.

Step 9
Aggiungi un goccino di acqua di cottura della pasta, versa il composto di uova 9 e manteca con cura.

Step 10
Sciogli lo zafferano in un mestolino di acqua calda e uniscilo alla pasta 10.

Step 11
Mescola bene il tutto, quindi profuma con le foglioline di salvia sminuzzate 11.

Step 12
Distribuisci la pasta mimosa sui piatti individuali, completa con i tuorli sodi sbriciolati tenuti da parte 12, porta in tavola e servi.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment