Pasta ‘ncasciata

Step 2
Prepara il ragù: fai rosolare un trito di carota, sedano e cipolla in un tegame antiaderente con un giro d’olio extravergine di oliva, quindi unisci al soffritto la salsiccia, spellata e sgranata 2.

Step 3
Aggiungi anche la polpa macinata di manzo e di maiale e lasciala rosolare per bene su tutti i lati, quindi sfuma con il vino rosso 3 e condisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco.

Step 4
Versa il concentrato di pomodoro e la passata 4 e aggiusta eventualmente di sale, quindi unisci un cucchiaino di zucchero per eliminare l’acidità del sugo.

Step 5
Lascia cuocere per circa 1 ora, o fino a ottenere un ragù denso e ristretto 5, quindi spegni la fiamma e tieni da parte.

Step 6
Trascorso il tempo di riposo, sciacqua per bene le melanzane, tamponale con carta assorbente da cucina e friggile in abbondante olio di semi bollente 6.

Step 7
Quando saranno dorate e fragranti, preleva le melanzane fritte con un paio di pinze e lasciale scolare su un foglio di carta paglia 7.

Step 8
Tuffa la pasta in abbondante acqua bollente leggermente salata 8 e lasciala cuocere per circa la metà del tempo indicato sulla confezione.

Step 9
Una volta pronta, scola la pasta e condiscila con abbondante ragù di carne 9 e una spolverizzata generosa di pecorino grattugiato.

Step 10
Fai un primo strato di rigatoni all’interno di una pirofila adatta al forno, precedentemente unta con un filo d’olio extravergine di oliva e cosparsa con il pangrattato 10.

Step 11
Copri con le melanzane fritte e aggiungi le uova sode in spicchi 11.

Step 12
Farcisci con il salame a fettine e il caciocavallo a tocchetti 12.

Step 13
Copri con la pasta rimanente e condisci con altro pecorino grattugiato 13.

Step 14
Spolverizza con un po’ di pangrattato 14, ultima con un giro d’olio extravergine di oliva e lascia cuocere in forno caldo a 180 °C per 30-35 minuti.

Step 15
Trascorso il tempo di cottura, sforna la pasta ‘ncasciata (15) e lasciala assestare per qualche minuto a temperatura ambiente, quindi porta in tavola e servi.

Conservazione
La pasta ‘ncasciata si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo. Al momento del servizio, ti suggeriamo di scaldarla per qualche istante al forno o in microonde per farla tornare golosa e filante come appena fatta.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment