PASTE DI PISTACCHIO SICILIANE


La prima cosa da fare per preparare le paste di pistacchio è versare gli albumi all’interno di una ciotola e sbattere con una frusta. Non dovrete montarli a neve ma sbattere energicamente così che si formi della schiuma.
Aggiungete, quindi, la farina di mandorle e successivamente la farina di pistacchi.
Versate anche dello zucchero a velo
Preparazione delle paste di pistacchio
Per ultimo aggiungete anche un cucchiaino di miele e iniziate a sbriciolare tutti gli ingredienti all’interno della ciotola così da rompere eventuali grumi presenti.Passate ora a lavorare tutti gli ingredienti energicamente così da far fuoriuscire l’olio dalle farine di mandorle e pistacchi. Lavorate dapprima nella ciotola e spostavi poi sul piano di lavoro cosparso con dello zucchero a velo.Formate a questo punto un panetto e avvolgete nella pellicola trasparente.
L’impasto andrà tenuto in frigorifero per un’ora circa così che si compatti bene e risulti più semplice da lavorare.
Panetto pronto
Adesso che l’impasto si è ben compattato potete passare alla formazione delle paste di pistacchio. Allungate l’impasto sul piano di lavoro cosparso con dello zucchero a velo e, utilizzando un tarocco, realizzate dei tocchetti più piccoli.
Ogni tocchetto andrà allungato sul piano di lavoro. Se l’impasto dovesse risultare morbido potete usare dello zucchero a velo.Ogni tocchetto di impasto ormai allungato andrà passato nello zucchero a velo così da cospargerne tutta la superficie.
Potete ora dare una forma ad esse ripiegando le due estremità. Se lo preferite, però, potete dare la forma che più preferite. Disponete le paste su una teglia foderata con carta da forno e fate cuocere in forno preriscaldato statico a 170°C per 15 minuti circa.

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment