Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolcetti di pasta frolla ripieni di crema

Step 3
Unisci una puntina di bicarbonato e profuma con la scorza grattugiata del limone 3.

Step 4
Termina con l’uovo 4 e incorporalo con una forchetta.

Step 5
Rovescia il composto sul piano di lavoro e prosegui ad amalgamare con le mani fino a formare un panetto liscio e omogeneo; quindi forma una palla, avvolgila con un foglio di pellicola trasparente 5 e fai riposare in frigo per almeno un paio d’ore.

Step 6
Prepara la crema pasticciera: miscela l’amido di riso e lo zucchero semolato in una terrina, quindi unisci i tuorli 6 e mescola per bene con una frusta.

Step 7
Versa sul composto cremoso e privo di grumi ottenuto parte del latte bollente, precedentemente scaldato sul fuoco con la scorza grattugiata del limone e la bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza 7.

Step 8
Rimetti tutto nel pentolino con il latte caldo rimanente 8 e lascia cuocere su fiamma media, mescolando in continuazione con una frusta, fino a ottenere una crema della giusta densità.

Step 9
Trasferisci quindi la crema pasticciera in una ciotola, copri con pellicola trasparente a contatto 9 e fai raffreddare completamente, a temperatura ambiente prima e in frigo poi.

Step 10
Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla su un piano di lavoro infarinato a circa 1/2 cm di spessore 10.

Step 11
Rivesti con la pasta frolla tagliata a misura degli appositi stampini per pasticciotti già imburrati e infarinati 11.

Step 12
Aiutandoti con un sac à poche, riempi i dolcetti con la crema pasticciera ormai fredda 12.

Step 13
Ricopri il ripieno con la frolla, sigilla bene i bordi ed elimina la pasta in eccesso 13.

Step 14
Spennella la superficie con l’albume leggermente sbattuto 14.

Step 15
Man mano che sono pronti, sistema i pasticciotti leccesi su una teglia 15, quindi cuocili in forno caldo a 180 °C per 25-30 minuti.

Step 16
Quando saranno dorati e fragranti, sforna i dolcetti 16 e lasciali raffreddare.

Step 17
Sforma i pasticciotti leccesi, sistemali su un piatto da portata 17 e servi.

Conservazione
I pasticciotti leccesi si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment