Pasticciotti leccesi: la ricetta dei dolcetti pugliesi a base di pasta frolla e crema pasticciera

I pasticciotti leccesi sono un dolce tradizionale della Puglia, in particolare della città di Lecce. Questi deliziosi pasticcini, preparati con pasta frolla e farciti con crema pasticciera, sono una vera e propria istituzione della pasticceria pugliese. La loro croccantezza esterna e il ripieno cremoso li rende perfetti per qualsiasi occasione, dalla merenda al dessert dopo cena. In questa guida, esploreremo la storia dei pasticciotti, gli ingredienti necessari, il processo di preparazione dettagliato e alcune varianti che possono arricchire questa delizia.

1. Storia dei Pasticciotti Leccesi
1.1 Origini del Piatto
Le origini dei pasticciotti leccesi risalgono al XVIII secolo, quando i pasticceri locali iniziarono a sperimentare con la pasta frolla e le creme. Si racconta che questi dolci venissero preparati in occasione di feste e celebrazioni, diventando ben presto un simbolo della tradizione gastronomica pugliese.

1.2 Evoluzione e Consumo
Nel corso degli anni, i pasticciotti hanno guadagnato popolarità non solo in Puglia, ma anche in altre regioni d’Italia. Oggi, sono amati per il loro sapore unico e la loro versatilità, con varianti che includono ripieni di cioccolato, frutta e altro ancora. Sono spesso serviti nelle pasticcerie e durante le festività.

2. Ingredienti per i Pasticciotti Leccesi
Per preparare circa 12 pasticciotti, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti per la Pasta Frolla
300 g di farina 00
150 g di burro (freddo, a cubetti)
100 g di zucchero a velo
1 uovo intero
1 tuorlo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o scorza di limone grattugiata)
Un pizzico di sale
2.2 Ingredienti per la Crema Pasticciera
500 ml di latte
4 tuorli d’uovo
100 g di zucchero
50 g di amido di mais (o farina)
1 stecca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
Un pizzico di sale
2.3 Utensili Necessari
Ciotola grande
Frusta
Pentolino
Spatola
Mattarello
Stampo per pasticciotti (o stampini monoporzione)
Carta da forno
3. Preparazione dei Pasticciotti Leccesi
3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari
Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili e gli ingredienti necessari per la preparazione dei pasticciotti leccesi.

3.2 Preparazione della Pasta Frolla
Mescolare gli Ingredienti Secchi:
In una ciotola grande, setaccia la farina, lo zucchero a velo e il sale. Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora il composto con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
vedere il seguito alla pagina successiva

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment