Come preparare la pasta frolla salata
Step 1
Nel frattempo, miscela la farina setacciata con il parmigiano grattugiato in una ciotola capiente 1.
Step 2
Aggiungi le uova e lo strutto morbido 2.
Step 3
Completa con il lievito e il sale, quindi inizia a lavorare gli ingredienti con le mani in modo da amalgamarli 3.
Step 4
Quando il composto inizierà a formarsi, trasferiscilo su un piano di lavoro e prosegui a impastare fino a ottenere un panetto compatto 4. Avvolgilo nella pellicola trasparente e riponilo in frigo per mezz’ora.
Come preparare il ripieno della pastiera salata
Step 5
Raccogli in un pentolino dal fondo spesso il grano precotto e il latte 5. Unisci il burro, regola di sale e pepe, quindi porta sul fuoco e cuoci finché il grano non avrà assorbito completamente il liquido, mescolando di tanto in tanto. Allontana dai fornelli e lascia intiepidire.
Step 6
Prosegui con il ripieno: amalgama in una ciotola la ricotta di pecora ben asciutta e le uova 6.
Step 7
Aggiungi il grano cotto, ormai sufficientemente tiepido 7.
Step 8
Amalgama accuratamente gli ingredienti, poi unisci il prosciutto e il salame a cubetti 8.
Step 9
Continua con il caciocavallo tagliato a dadini 9 e amalgama accuratamente il tutto fino a ottenere un ripieno uniforme.
Come assemblare e cuocere la pastiera salata
Step 10
Trascorso il tempo di riposo della frolla, stendi il panetto su un piano infarinato 10 ottenendo una sfoglia dallo spessore di 5 mm.
Step 11
Imburra e infarina uno stampo per pastiera da 26 cm, dai bordi leggermente svasati, quindi foderalo con la pasta frolla e rifila i bordi con un coltello 11.
Step 12
Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta e versa il ripieno 12, distribuendolo e livellandolo con il dorso di un cucchiaio.
Step 13
Stendi i ritagli di frolla e ottieni 6-7 strisce, poi posizionale sul ripieno, creando delle losanghe 13. A questo punto, cuoci la pastiera salata in forno statico preriscaldato a 170 °C per 60 minuti. Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla.
Step 14
La pastiera salata è pronta per essere gustata 14.
Consigli
Noi abbiamo utilizzato salame, prosciutto cotto e caciocavallo a cubetti, ma puoi utilizzare qualsiasi salume e formaggio (purché asciutto) di tuo gradimento: mortadella, capocollo, pancetta, ciccioli napoletani, scamorza, provola affumicata, fontina, asiago e così via.
Puoi profumare il ripieno con un rametto di timo sfogliato, qualche ago di rosmarino, delle foglioline di salvia o le erbe aromatiche che preferisci. Per un risultato più cremoso al morso, è possibile frullare il grano cotto con un mixer a immersione prima di unirlo alla ricotta.
Conservazione
La pastiera salata si conserva a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci e lontana da fonti di calore, per 2-3 giorni al massimo. Può essere riposta in frigo fino a 5 giorni, oppure congelata dopo la cottura.