Pastina in brodo

Pastina in brodo

La pastina in brodo è un primo piatto semplice e genuino che ci riporta subito all’infanzia, ideale da preparare durante le fredde e piovose giornate d’inverno, sia per pranzo sia per cena, adatto soprattutto ai bambini o per chi desidera una pietanza calda e nutriente.

La ricetta prevede la preparazione di un veloce brodo vegetale a base di cipolla, patata, carota e sedano; le verdure saranno ricoperte d’acqua e stufate per circa mezz’ora, prima di aggiungere un po’ di passata di pomodoro, che donerà colore e sapore al tuo brodo. Non appena le verdure saranno morbide, ti basterà sollevarle, frullarle e tenere la crema di verdure da parte. A quel punto si potrà versare la pastina di semola nel brodo e aggiungere a fine cottura la crema di verdure, il parmigiano e l’olio extravergine di oliva: gusta la pastina in brodo calda e cremosa.

Noi abbiamo optato per le stelline, ma puoi usare il formato di pastina che più ti piace, dagli spaghetti spezzati ai tubetti, fino ai risoni. Inoltre puoi decidere anche di lasciare le verdure intere, senza frullarle, se preferisci e aggiungere una foglia di alloro e un chiodo di garofano, per un aroma intenso, qualche tocchetto di zucchina e alcuni grani di pepe nero: otterrai una pietanza ancora più gustosa. Scopri come preparare la pastina in brodo passo passo con procedimento e consigli del nostro Elpidio.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova altri primi piatti in brodo, dai classici tortellini fino alla zuppa imperiale.

Ingredienti
PASTINA
320 gr
PATATA
1
CAROTA
1
COSTA DI SEDANO
1
CIPOLLA
1/2
PASSATA DI POMODORO
1 cucchiaio
PARMIGIANO GRATTUGIATO
30 gr
SALE
q.b.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
q.b.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment