Per la torta:

Preriscaldate il forno a 180°C e ungete con burro e farina una teglia rotonda di 23 cm di diametro.
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere l’olio, il succo e la scorza d’arancia, mescolando bene.
Setacciate la farina, il lievito e il sale e aggiungeteli al composto liquido, mescolando delicatamente fino a formare un impasto omogeneo.
Versate l’impasto nella teglia unta e cuocete in forno per circa 30-35 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla.
Preparazione della crema di ricotta:
In una ciotola passate la ricotta al setaccio per renderla molto fine.
Aggiungere lo zucchero, l’essenza di vaniglia e la panna. Mescolare bene fino a formare una crema liscia e omogenea. Libro.
Assemblaggio della torta:
Una volta raffreddata la torta, tagliatela a metà, formando due strati.
Spalmare uno strato generoso di crema di ricotta sulla base della torta.
Disporre sopra l’altra metà della torta e infine ricoprire tutta la superficie con uno strato di confettura di fragole.
Porzione:
Lasciate la torta in frigo per almeno 30 minuti in modo che la crema di ricotta si rapprenda bene.
Se lo desiderate, servite ogni fetta con un cucchiaio extra di marmellata e godetevi questa deliziosa combinazione di sapori agrumati, cremosità e il tocco dolce delle fragole.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment