A prima vista, questa posizione può sembrare comoda, ma in realtà è una delle meno consigliate. Perché?
Il collo viene girato lateralmente per respirare, creando tensione cervicale.
La colonna vertebrale si appiattisce, causando un naturale disallineamento.
Una pressione eccessiva sulla parte bassa della schiena può causare lombalgia.
Se ti svegli spesso con dolore al collo o mal di testa, dormire a pancia in giù potrebbe essere la causa.
Braccia in alto: circolazione compromessa
Alcune persone dormono con le braccia distese sopra la testa o nascoste sotto il cuscino. Tuttavia, questa posizione non è priva di conseguenze:
Compressione dei nervi, che causa formicolio o intorpidimento alle braccia.
Tensione alle spalle, che può ridurre la mobilità a lungo termine.
Se avverti formicolio frequente al risveglio, valuta la possibilità di cambiare la posizione delle braccia per evitare questa compressione.
Posizione fetale rannicchiata: una trappola per la colonna vertebrale
Dormire rannicchiati è una posizione comune, ma rannicchiarsi troppo può essere dannoso per la salute. Quando le ginocchia sono troppo vicine al petto e il mento è piegato, si rischia di:
Comprimere i polmoni, riducendo la capacità respiratoria.
Creare un’eccessiva curvatura della colonna vertebrale.
Perdere flessibilità a lungo termine.
⏬️⏬️ Continua nella pagina successiva ⏬️⏬️