Pesto di melanzane

SALE
q.b.
PEPE NERO
q.b.
Come preparare il pesto di melanzane

Step 1
Il procedimento per preparare il pesto di melanzane è facile e molto veloce. La prima cosa da fare è cuocere la melanzana in forno 1, a 200 °C per 50 minuti, oppure nella friggitrice ad aria, a 200 °C per 25 minuti. Per controllare che la melanzana sia cotta al punto giusto infilzala con una forchetta: se i rebbi arrivano facilmente al cuore, è pronta.

Step 2
Una volta cotta, apri la melanzana al centro e lasciala intiepidire 2. Dopo qualche minuto, ricava la polpa con l’aiuto di un cucchiaio.

Step 3
Metti quindi la polpa di melanzana nel mixer insieme a mandorle, parmigiano grattugiato, uno spicchio d’aglio, basilico fresco, sale, pepe e un giro di olio extravergine di oliva 3.

Step 4
Frulla fino a ottenere una crema liscia e omogenea 4. In base alla consistenza desiderata puoi decidere se aggiungere un altro po’ d’olio, così da avere un pesto di melanzane più cremoso.

Step 5
Il tuo pesto di melanzane è pronto 5. Provalo sulle bruschette, sul pane tostato o per preparare una saporita pasta con pesto di melanzane.

Consigli
Come frutta secca, al posto delle mandorle, vanno bene anche noci, anacardi o pinoli. In sostituzione del basilico puoi invece usare la menta e, per un gusto ancora più fresco, aggiungere anche della scorza di limone grattugiata.

Per un pesto di melanzane rosso puoi aggiungere dei pomodori secchi sott’olio, regolandoti di conseguenza con il sale.

Il pesto di melanzane si conserva in frigorifero, in un vasetto di vetro sterilizzato e coperto con un filo di olio extravergine di oliva, per 1-2 giorni massimo.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment