Per portarlo in tavola, ti basterà lavorare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero semolato, unire poi il latte, l’olio di semi e il miele, e incorporare infine, sempre con le fruste a velocità medio-bassa, gli ingredienti secchi. Una volta ottenuto un impasto denso e cremoso, non ti rimarrà che versarlo all’interno di un apposito stampo, rivestito con carta forno, e cuocere quindi tutto in forno statico già caldo per circa 40 minuti: il risultato sarà un dessert leggero e genuino, cui sarà difficile resistere.
Noi abbiamo scelto un miele millefiori ma, in alternativa, puoi optare per uno di melata, di acacia o di castagno, per un gusto più rustico e deciso. A piacere puoi aromatizzare il plumcake con un pizzico di cannella, i semi di una bacca di vaniglia o la scorza grattugiata di un’arancia, oppure puoi renderlo ancora più ghiotto unendo una manciata di gocce di cioccolato fondente o di uvetta ammollata nel rum.
Scopri come preparare il plumcake al miele seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i biscotti al miele e la torta al miele.
Come preparare il plumcake al miele
Step 1
Rompi le uova in una ciotola capiente e aggiungi lo zucchero semolato 1.
Step 2
Monta tutto con le fruste elettriche alla massima velocità per circa 5 minuti, o fino a ottenere un composto chiaro e spumoso 2.
Step 3
Versa il latte a filo 3, sempre continuando a lavorare a velocità media.
Step 4
Unisci l’olio di semi 4.
Step 5
Dolcifica con il miele 5 e amalgama ancora.
Step 6
In una ciotola a parte, miscela la farina con la fecola e il lievito 6.
Step 7
Setaccia le polveri e uniscile al composto di uova 7.
Step 8
Incorpora gli ingredienti secchi con le fruste a velocità medio-bassa 8.
Step 9
Trasferisci l’impasto cremoso e omogeneo ottenuto all’interno di uno stampo da plumcake rivestito con carta forno 9 e cuoci in forno statico a 180 °C per 30-40 minuti.
Step 10
Trascorso il tempo di cottura, sforna il plumcake 10 e lascialo intiepidire per una decina di minuti all’interno dello stampo.
Step 11
Sforma il plumcake su una gratella per dolci 11 e fai raffreddare completamente.
Step 12
Trasferisci il plumcake al miele su un piatto da portata 12, taglialo a fette e servi.
Conservazione
Il plumcake al miele si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 3-4 giorni massimo.