Pollo agli agrumi: la ricetta del secondo piatto tenero e cremoso

Step 1
Spremi il succo di 2 arance e del limone 1 e tieni da parte.

Step 2
Lascia appassire in un tegame antiaderente la cipolla tritata al coltello con un filo d’olio extravergine di oliva 2. Nel frattempo, taglia il petto di pollo in striscioline e passale nella farina.

Step 3
Disponi nella padella gli straccetti di pollo infarinati 3.

Step 4
Lasciali rosolare a fiamma viva su entrambi i lati 4.

Step 5
Aggiusta di sale e di pepe e versa il succo degli agrumi 5.

Step 6
Fai cuocere dolcemente per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto 6.

Step 7
Quando il fondo sarà ristretto e leggermente caramellato 7, leva dal fuoco.

Step 8
Profuma la carne con la scorza grattugiata dell’arancia rimanente 8.

Step 9
Trasferisci il pollo agli agrumi su un piatto da portata 9, porta in tavola e servi.

Consigli
Per questa ricetta puoi acquistare degli straccetti già pronti dal tuo macellaio di fiducia, oppure puoi tagliare un petto di pollo intero a striscioline di circa 1 cm di larghezza. In alternativa puoi optare anche per le cosce, le sovracosce e i fusi, anche se in questo caso i tempi di preparazione si allungheranno leggermente, oppure puoi sostituire il pollo con il tacchino, il manzo o il vitello.

Per un tocco fresco e pungente, puoi aggiungere il succo di un lime e un pezzetto di radice di zenzero grattugiata, oppure puoi profumare la carne con le erbette aromatiche preferite, come menta fresca, timo o rosmarino.

Il pollo agli agrumi sarà squisito se consumato subito, ancora caldo e fragrante. Se dovesse avanzare, puoi conservarlo in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo: al momento del servizio, ti basterà scaldarlo per qualche istante in padella o al microonde.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment