Polpette di patate fritte croccanti con salsa allo zenzero

 

Servi con un contorno di insalata fresca per un pasto completo.
Accompagna una bevanda fredda come limonata o tè freddo.
Servi come antipasto per una festa insieme ad altri stuzzichini.
Aggiungi una spolverata di erbe fresche come coriandolo o prezzemolo in cima per un sapore extra. Servire con una salsa piccante come quella al peperoncino dolce o alla maionese all’aglio per variare.
Suggerimenti per la cottura:
Assicuratidi far raffreddare completamente le patate bollite prima di schiacciarle per evitare che l’impasto diventi troppo appiccicoso.
Puoi usare qualsiasi olio neutro per friggere, ma l’olio di girasole conferisce la migliore croccantezza.
Se l’impasto è troppo morbido, aggiungi un po’ più di farina per rassodarlo.
Friggi le palline di patate in più riprese per evitare di riempire troppo la padella, il che potrebbe renderle mollicce.
Non saltare la fase di sgocciolatura: metti le palline di patate fritte su un tovagliolo di carta per rimuovere l’olio in eccesso.
Benefici nutrizionali:

Le patate sono un’ottima fonte di fibre e forniscono vitamine essenziali come la vitamina C e B6.
Lo zenzero nella salsa ha proprietà antinfiammatorie e aiuta la digestione.
L’aglio aiuta a rafforzare il sistema immunitario e ha antiossidanti. La panna acida e l’aggiunta di succo di limone offrono una dose di probiotici e vitamina C.
Informazioni dietetiche:

Senza glutine (purché la farina utilizzata sia senza glutine)
Vegetariano
Ricco di latticini (contiene panna acida, che può essere sostituita con alternative senza latticini)

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment