Polpette di zucchine e ricotta

Step 1
Lava le zucchine, spuntale e passale a una grattugia a fori larghi 1.

Step 2
Aggiungi alle zucchine grattugiate la ricotta 2, ben scolata dal siero.

Step 3
Insaporisci con il parmigiano grattugiato 3.

Step 4
Unisci l’uovo e il pangrattato 4.

Step 5
Profuma con il basilico spezzettato 5.

Step 6
Aggiusta di sale e di pepe 6.

Step 7
Amalgama bene il tutto con un cucchiaio, fino a ottenere un composto omogeneo 7.

Step 8
Preleva delle piccole porzioni d’impasto e forma con le mani tante polpettine leggermente schiacciate 8.

Step 9
Man mano che sono pronte, sistema le polpette su una teglia, rivestita con carta forno 9.

Step 10
Condisci con un filo d’olio extravergine di oliva 10, metti in forno già caldo a 200 °C, in modalità statica, e lascia cuocere le polpette per circa 25 minuti: avendo l’accortezza di girarle a metà cottura.

Step 11
Quando saranno dorate e fragranti, sforna le polpette 11.

Step 12
Sistema le polpette di zucchine e ricotta su un piatto da portata, porta in tavola e servi a piacimento con un’insalatina mista 12, o un altro contorno preferito.

Conservazione
Le polpette di zucchine e ricotta si conservano in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo. Al momento del servizio, ti suggeriamo di scaldarle per qualche istante in forno o in friggitrice ad aria.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment