Con patate: Puoi aggiungere delle patate lesse nell’impasto per rendere le polpette ancora più morbide e sostanziose. Basta schiacciare le patate cotte e mescolarle con gli altri ingredienti.
Con mozzarella: Per una versione più filante, aggiungi della mozzarella tritata all’impasto. La mozzarella darà una consistenza più cremosa alle polpette.
Senza uovo: Se preferisci una versione vegana o senza uova, puoi sostituire l’uovo con della besciamella leggera o con del tofu sbriciolato per legare gli ingredienti.
FAQ
1. Posso preparare queste polpette in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto delle polpette in anticipo e conservarlo in frigorifero per un paio d’ore, oppure puoi congelarle da crude per averle pronte in qualsiasi momento.
2. Posso cuocere le polpette in forno?
Assolutamente sì! Le polpette di zucchine e tonno possono essere cotte in forno per una versione più leggera. Foderare la teglia con carta da forno, spennellare le polpette con un po’ d’olio e cuocere a 180°C per 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
3. Posso aggiungere altre verdure nell’impasto?
Sì, puoi aggiungere altre verdure come carote grattugiate o peperoni, che si sposano perfettamente con il gusto delle zucchine e del tonno.
Tempo di preparazione: 20 minuti | Tempo di cottura: 15 minuti | Tempo totale: 35 minuti | Kcal: 230 per porzione | Porzioni: 4
Descrizione sui social media
🍽️ Polpette di zucchine e tonno: Un secondo piatto estivo, sano e super gustoso! Le zucchine si incontrano con il tonno in una ricetta semplice e light. Provale subito! 😋🌿