Polpettine di verdure: la deliziosa ricetta svuotafrigo da provare

2. Ingredienti per le Polpettine di Verdure
Per preparare circa 4-6 porzioni di polpettine di verdure, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

2.1 Ingredienti Base
300 g di verdure miste (zucchine, carote, peperoni, spinaci, ecc.)
100 g di pangrattato
1 uovo (puoi usare un sostituto per la versione vegana)
50 g di formaggio grattugiato (opzionale)
1 spicchio d’aglio (tritato, facoltativo)
Sale e pepe (a piacere)
Erbe aromatiche (prezzemolo, basilico, origano, a piacere)
Olio extravergine d’oliva (per la cottura)
2.2 Utensili Necessari
Ciotola per mescolare
Coltello e tag cutting board
Padella antiaderente
Cucchiaio
Carta assorbente
Piatto da portata
3. Preparazione delle Polpettine di Verdure
3.1 Raccogliere gli Strumenti Necessari
Assicurati di avere a disposizione tutti gli utensili necessari per la preparazione.

3.2 Preparazione delle Verdure
Lavare e Tagliare le Verdure:
Lava bene le verdure e asciugale. Tagliale a cubetti piccoli o grattugiale, a seconda delle tue preferenze.
Cuocere le Verdure:
Puoi cuocere le verdure a vapore, lessarle in acqua salata o saltarle in padella con un po’ d’olio fino a quando sono tenere. Lascia raffreddare.
3.3 Preparazione dell’Impasto
Mescolare gli Ingredienti:
In una ciotola, unisci le verdure cotte, il pangrattato, l’uovo, il formaggio grattugiato (se lo usi), l’aglio, sale, pepe e le erbe aromatiche. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Controllare la Consistenza:
Se l’impasto risulta troppo umido, aggiungi un po’ di pangrattato; se è troppo secco, puoi aggiungere un po’ d’acqua o un altro uovo.
3.4 Formare le Polpettine
Formare le Polpettine:
Preleva piccole quantità di impasto e forma delle polpettine delle dimensioni di una noce. Assicurati che siano compatte per evitare che si sfaldino durante la cottura.
3.5 Cottura delle Polpettine
Scaldare l’Olio:
In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
Cuocere le Polpettine:
Adagia le polpettine nella padella e cuocile per circa 5-7 minuti per lato, fino a quando sono dorate e croccanti. Puoi anche cuocerle in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
Scolare le Polpettine:
Una volta cotte, trasferisci le polpettine su un piatto rivestito di carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
3.6 Servire
Guarnire e Servire:
Servi le polpettine di verdure calde, accompagnate da una salsa a piacere, come salsa di yogurt, salsa di pomodoro o salsa tahini.
4. Varianti delle Polpettine di Verdure
4.1 Polpettine di Verdure con Legumi
Aggiungi legumi lessati, come ceci o fagioli neri, all’impasto per un apporto proteico extra.

4.2 Polpettine di Verdure e Quinoa
Sostituisci parte del pangrattato con quinoa cotta per una variante più nutriente e ricca di fibre.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment