Step 1
Per prima cosa rassoda le uova per il ripieno, scolale, passale sotto a un getto d’acqua corrente e lasciale raffreddare; quindi dedicati all’impasto e metti in ammollo la mollica di pane in una ciotolina con un goccino di latte tiepido 1.
Step 2
Trita al coltello i gherigli di noci e le olive snocciolate 2.
Step 3
Raccogli il macinato di agnello in una ciotola capiente e unisci il pane, ben strizzato, e le olive e le noci sminuzzate 3.
Step 4
Aggiungi le uova 4.
Step 5
Unisci il pecorino grattugiato e il mix di erbe aromatiche, e aggiusta di sale e di pepe 5.
Step 6
Amalgama bene gli ingredienti, inizialmente con un cucchiaio e poi con le mani, fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo 6.
Step 7
Distribuisci il composto ottenuto su un foglio di carta forno e forma un rettangolo 7 di circa 1 cm di spessore.
Step 8
Farcisci con le fette di prosciutto crudo 8.
Step 9
Una volta fredde, sguscia le uova e sistemale al centro dell’impasto 9.
Step 10
Aiutandoti con la carta forno, inizia ad arrotolare il polpettone 10.
Step 11
Modella il polpettone con le mani e forma un cilindro regolare 11, quindi spennella la superficie con un filo d’olio, metti in forno già caldo a 180 °C e lascia cuocere per circa 1 ora.
Step 12
Una volta pronto, sforna il polpettone di agnello e lascialo riposare per una ventina di minuti. Trascorso il tempo, sistemalo su un piatto da portata, taglialo a fette 12 e servi.
Conservazione
Il polpettone di agnello si conserva in frigo, in un contenitore ermetico, per 2 giorni massimo.