Come preparare i pomodori secchi sott’olio
Lava bene i pomodori e tagliali a metà. Mettili sulla teglia e aggiustali col sale. Lasciali sul balcone per farli essiccare al sole per almeno 7 giorni, oppure essiccali in forno statico a 120 °C per 10 ore.
Quando i pomodori si saranno essiccati mettili in una pentola piena d’acqua con dell’aceto bianco. Fai bollire per 5 minuti.
Trasferisci i pomodori su un canovaccio e tienili coperti. Lasciali riposare per 2 ore.
Dopo 2 ore riempi i vasetti con un po’ di aglio, di origano e aggiungi i pomodori. Cerca di fare almeno 2 strati di pomodori, di origano e di aglio.
Inserisci le foglie di alloro e versa l’olio extravergine d’oliva fino a coprire i pomodori.
Conservali per qualche giorno, prima di consumarli.
Conservazione
Puoi conservare i pomodori secchi sott’olio per 2-3 mesi in dispensa. Una volta aperti, conservali in frigo, assicurandoti che i pomodori siano sempre coperti con olio extravergine di oliva.