Sei alla ricerca di primi piatti di pesce semplici da realizzare ma che ti facciano fare un figurone con i tuoi ospiti? Sei proprio nel posto giusto: ecco una ricchissima selezione di pietanze gustose e stuzzicanti, perfette anche per chi è alle prime armi in cucina. Dalle ricette più veloci ed economiche fino ai grandi classici della cucina italiana, che richiedono qualche attenzione in più e maggiore dimestichezza con la pulizia del pesce, avrai solo l’imbarazzo della scelta.
Se ami mettere le “mani in pasta”, puoi davvero sbizzarrirti: puoi confezionare la sfoglia fresca all’uovo e trasformarla in ravioli, lasagne o cannelloni.
Se la pasta all’uovo non fa per te, puoi sempre optare per una pasta secca, da lessare in acqua, scolare al dente e condire con un sughetto di pesce sfizioso. Le possibilità sono davvero infinite: i più tradizionalisti avranno pane per i loro denti con spaghetti alle vongole e allo scoglio, ma altrettante sono le loro rivisitazioni originali e stuzzicanti: come gli spaghetti mare e monti e quelli vongole e zucchine, per una reinterpretazione fresca ed estiva.
Adatti alle stagioni più fredde, perché avvolgenti e confortevoli, risotti e orzotti di pesce sono una garanzia di successo: tra questi, il risotto alla pescatora, piatto tipico della tradizione culinaria nostrana, perfetto per una cena di pesce con ospiti speciali o un’occasione di festa; il risotto limone e gamberi, raffinato e dai sapori agrumati, o il risotto scampi e limone, altrettanto profumato e irresistibile.
Non solo gamberi, gamberoni e scampi, ma anche seppie, totani, polpo e calamari. Qualche esempio? Un delizioso risotto con polpo, ottimo da consumare anche freddo in insalata, ideale per le tue schiscette o i tuoi pranzi estivi al mare, un buon piatto di linguine con seppie e pomodorini, da gustare sorseggiando un calice di vino bianco ghiacciato, o una goduriosa calamarata, da “risottare” direttamente in padella con il condimento di pesce per un primo dagli aromi irresistibili.
Se ami i piatti eleganti e dai sapori delicati, non perderti le crêpes ai gamberetti, dal cuore goloso e fondente, oppure gli spaghetti al cartoccio, da aprire direttamente in tavola per un effetto wow assicurato: decisamente scenografici, conquisteranno anche il commensale più esigente.
Se sei di corsa e desideri preparare qualcosa di veloce, ma al tempo stesso appagante, prova la pasta col tonno, gli spaghetti con le acciughe o le farfalle al salmone, ricette che, al primo assaggio, ti riporteranno ai sapori di una volta e alle primissime esperienze gastronomiche del periodo universitario.
Nel capitolo ricette tradizionali c’è l’imbarazzo della scelta: dai piatti della gastronomia napoletana, come la pasta fagioli e cozze e i paccheri al coccio, fino a quelli appartenenti alla cucina sarda, come la fregola con le arselle o la pasta alla carlofortina; senza dimenticare la generosa terra sicula, da cui arrivano la pasta con le sarde, un vero e proprio tripudio di sapori, e gli spaghetti allo stufatu, preparati con un ragù di palamita.
Se invece stai cercando paste estive fresche e golose, magari da portare al parco o per una gita fuori porta, non perdere la ricetta del riso venere con i gamberi, oppure la pasta fredda con polpo.
Scopri altre raccolte di ricette con il pesce:
Menù di pesce
Antipasti di pesce
Contorni per pesce
1. Paccheri al coccio
I paccheri al coccio sono un primo fragrante e saporito, preparato portando a cottura i paccheri sul fuoco con un sughetto di pomodorini freschi arricchito con la polpa del coccio (o gallinella di mare). Scopri con la nostra Julia come farli in casa.
Leggi tutta la ricetta
2. Pasta ceci e vongole
La pasta ceci e vongole è un primo profumato e gustoso, il connubio perfetto tra mari e monti. Si tratta di un piatto facilissimo da realizzare e perfetto da portare in tavola per il pranzo della domenica in famiglia o una cena a base di pesce in compagnia di ospiti speciali.
Leggi tutta la ricetta
3. Pasta pesto e gamberi: la ricetta del primo di mare facile e gustoso
La pasta pesto e gamberi è un primo di mare cremoso e saporito, perfetto per l’estate, realizzato con gamberi freschi, pomodorini e pesto alla genovese.
Leggi tutta la ricetta
4. Pasta alla carlofortina: la ricetta del primo di mare saporito e prelibato
La pasta alla carlofortina è un primo tipico di Carloforte che risente anche dell’influenza della cucina ligure. Un piatto semplice e prelibato, preparato con trofie fresche, dadini di tonno scottato, pesto alla genovese, pomodorini, cipolla e basilico.
Leggi tutta la ricetta
5. Scialatielli ai frutti di mare
Gli scialatielli ai frutti di mare sono un primo piatto tipico della Costiera Amalfitana. Gustosi e prelibati, sono ideali da portare in tavola per il pranzo della domenica, una cena speciale o un’occasione di festa.
Leggi tutta la ricetta
6. Pasta con i gamberi: la ricetta del primo di mare fragrante e saporito
La pasta gamberi e zucchine è un primo di mare semplice e prelibato, preparato portando a cottura gli spaghetti con un sughetto di pomodorini freschi e la bisque di gamberi. Il tutto completato, a pochi istante dal termine, con i gamberoni sgusciati scottati sul fuoco: per un piatto gustoso e raffinato, perfetto da portare in tavola per una cena a base di pesce con ospiti o un’occasione di festa.
Leggi tutta la ricetta
7. Pasta gamberi e limone: la ricetta del primo piatto gustoso e profumato
La pasta gamberi e limone è un primo facile e gustoso, preparato, nella nostra versione, con linguine, crostacei, scorza e succo di limone, il tutto completato con prezzemolo fresco.
Leggi tutta la ricetta
8. Pasta con tonno fresco e pomodorini
La pasta con tonno fresco e pomodorini è un primo di pesce gustoso e fragrante, pronto in pochi minuti e ideale per qualsiasi pranzo in famiglia o serata informale con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
9. Spaghetti con le cozze
Gli spaghetti con le cozze sono un classico primo piatto della cucina italiana, perfetto per il pranzo della domenica o una cena con ospiti speciali. Si preparano con pochi ingredienti di ottima qualità: scopri come portarli in tavola con i suggerimenti della nostra Julia.
Leggi tutta la ricetta
10. Pasta patate e cozze: la ricetta del primo di mare cremoso e profumato
La pasta patate e cozze è un primo cremoso e profumato, la variante di mare della classica pasta e patate: un saporito comfort food, ideale da gustare durante il pranzo della domenica o per una cena con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
11. Pasta fagioli e cozze
Pasta fagioli e cozze è un primo piatto ricco e gustoso, tipico della tradizione napoletana: una variante di mare della classica pasta e fagioli.
Leggi tutta la ricetta
12. Pasta tonno e cipolla: la ricetta del primo piatto veloce e gustoso
La pasta con tonno e cipolla è un primo piatto veloce e gustoso, una variante della classica pasta al tonno. Si tratta della ricetta ideale per quando si ha poco tempo da dedicare alla cucina: il condimento, infatti, si prepara facilmente e in pochi minuti mentre cuoce la pasta.
Leggi tutta la ricetta
13. Strozzapreti con sugo di canocchie
Gli strozzapreti con sugo di canocchie sono un primo semplice e saporito, preparato con un crostaceo dal gusto delicato noto anche come cicala di mare e con gli strozzapreti, maccheroncini attorcigliati tipici romagnoli ma diffusi in tutto il Belpaese, il cui nome è legato a diversi racconti piuttosto curiosi. Perfetti da servire per il pranzo della domenica, faranno un figurone anche in occasione di una cena di pesce con gli amici.
Leggi tutta la ricetta
14. Pasta con le sarde: la ricetta del primo piatto tipico della cucina siciliana
La pasta con le sarde è un primo piatto tipico siciliano a base di sarde fresche, zafferano, acciughe, pinoli, uvetta e finocchietto selvatico. Preparata tipicamente con gli spaghettoni o con i bucatini, è perfetta da portare in tavola per un pranzo o una cena a base di pesce con ospiti.
Leggi tutta la ricetta
15. Spaghetti con nero di seppia: la ricetta del primo elegante e gustoso
Gli spaghetti con nero di seppia sono un primo piatto dalle origini umili, oggi considerato raffinato e per palati gourmet. Semplice e saporito, è perfetto per qualunque occasione.
Leggi tutta la ricetta
16. Spaghetti con sugo di gallinella di mare
Gli spaghetti con sugo di gallinella di mare è un primo semplice e gustoso, dai profumi spiccatamente mediterranei, perfetto per il pranzo domenicale in famiglia o per una cena con ospiti speciali. Si prepara con la gallinella di mare, conosciuta anche come “coccio”, un pesce proveniente dalle acque del Mediterraneo, dalle carni magre e dal sapore delicato: versatile ed economico, è ideale per arricchire piatti di pasta, ma anche da proporre come secondo in padella o in guazzetto.
Leggi tutta la ricetta
17. Pasta pesce spada e melanzane: la ricetta gustosa del primo piatto siciliano
La pasta con pesce spada e melanzane è un primo piatto tipico siciliano in cui basilico, menta e melanzane si uniscono al pesce spada, simbolo per antonomasia della pesca siciliana.
Leggi tutta la ricetta
18. Pasta fredda con pesce: la ricetta del primo piatto fresco e delicato
La pasta fredda con pesce è un primo facile e leggero, perfetto da gustare durante la stagione estiva. Ottima da preparare in anticipo, si prepara con un fragrante condimento a base di pesce spada, seppie e gamberi, saltati in padella, e poi arricchiti con pomodorini freschi e prezzemolo tritato.
Leggi tutta la ricetta
19. Pasta fredda con gamberetti
La pasta fredda con gamberetti è un primo piatto estivo, leggero e sfizioso condito con gamberetti scottati in padella, pomodorini e pesto di basilico. Ecco come prepararla in pochi minuti.
Leggi tutta la ricetta
20. Pasta con pesce spada: la ricetta del primo di mare veloce e gustoso
La pasta con pesce spada è un primo veloce e appetitoso, preparato con le linguine e un sughetto a base di cubetti di pesce spada scottato, capperi, acciughe, aglio, olio e pomodorini freschi. Un piatto dai profumi mediterranei, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia.
Leggi tutta la ricetta
21. Spaghetti alle vongole
Gli spaghetti alle vongole sono un classico intramontabile della cucina campana. Ecco la ricetta tradizionale per farli in casa cremosi come al ristorante.
Leggi tutta la ricetta
22. Spaghetti vongole e zucchine: la ricetta del primo piatto leggero e saporito
Gli spaghetti vongole e zucchine sono un primo leggero e saporito, perfetto per tanto per le occasioni speciali quanto per una serata informale. Si tratta di una variante più ricca e colorata dei classici spaghetti alle vongole, piatto tipico della cucina italiana e, in particolare, di quella partenopea. Facili da preparare anche per chi non ha troppa confidenza con i frutti di mare, sono ideali per un pranzo domenicale in famiglia o una cena estiva tra amici.
Leggi tutta la ricetta
23. Spaghetti vongole e bottarga: la ricetta del primo piatto di mare gustoso e raffinato
Gli spaghetti vongole e bottarga sono un primo piatto di mare raffinato e saporito in cui il sapore delicato delle vongole incontra il gusto deciso della bottarga di muggine. Ecco come prepararli.
Leggi tutta la ricetta
24. Pasta con le arselle
La pasta con le arselle è un primo piatto gustoso e saporito, perfetto per il pranzo della domenica o per una cena di mare con gli amici. Scopri come prepararla seguendo le indicazioni e suggerimenti della nostra Julia.
Leggi tutta la ricetta
25. Spaghetti mare e monti
Gli spaghetti mare e monti sono un primo saporito in cui la pasta viene condita con funghi misti, calamari e pomodorini, per un piatto ricco e avvolgente.
Leggi tutta la ricetta
26. Spaghetti al sugo con i lupini: la ricetta del primo piatto gustoso e raffinato
Gli spaghetti al sugo con i lupini sono un primo di mare saporito e facile da realizzare, ideale per qualsiasi pranzo o cena in famiglia o con amici.
Leggi tutta la ricetta
27. Pasta tonno e funghi
La pasta tonno e funghi è un primo facile e molto gustoso, ideale da portare in tavola per un pranzo veloce in famiglia o una cena informale tra amici. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato dei funghi champignon, facilmente reperibili tutto l’anno, e del tonno in scatola, da acquistare in barattoli di vetro e di buona qualità: per un piatto ricco e saporito da preparare anche all’ultimo momento.
Leggi tutta la ricetta
28. Spaghetti al cartoccio
Gli spaghetti al cartoccio sono un primo succulento e scenografico, adatto a ogni occasione. La pasta viene cotta molto al dente e condita poi con un succulento sughetto a base di pesce, frutti di mare e pomodorini. Racchiusa in un involucro di carta forno, termina la cottura in forno insieme al suo condimento e, solo al momento del servizio e della sua apertura, svela bontà, fragranza e profumi marini.
Leggi tutta la ricetta
29. Fideuà valenciana: la ricetta del primo piatto ricco e gustoso
La fideuà valenciana è un primo piatto tipico della tradizione spagnola, in particolare della zona costiera di Valencia, che ricorda moltissimo la più celebre paella. In questa ricetta il riso viene sostituito dai fideos, degli spaghetti corti e sottili, che vengono conditi con un sughetto di pesce ricco e fragrante. Noi abbiamo scelto seppie, gamberi, cozze e vongole che, uniti a carciofi, peperoni e pomodorini, danno vita a una preparazione che è una vera e propria esplosione di colori e sapori. Una ricetta perfetta per un pranzo o una cena dall’atmosfera conviviale, da servire nella grande padella in cui viene cucinata: in questo modo ciascun commensale sarà libero di fare anche il bis. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo i nostri passaggi e consigli.
Leggi tutta la ricetta
30. Spaghetti con le acciughe: la ricetta del primo espresso facile e saporito
Gli spaghetti con le acciughe sono un primo espresso adatto a qualunque pranzo o cena di famiglia. La pasta, lessata al dente, viene saltata in padella con un battuto di alici, prezzemolo e pinoli, il concentrato di pomodoro e un giro d’olio.
Leggi tutta la ricetta
31. Pasta con le alici: la ricetta del primo di mare veloce e saporito