Primi piatti invernali: 52 ricette golose e nutrienti da provare

Primi piatti invernali: 52 ricette golose e nutrienti da provare

Al forno o in padella, l’importante è gustarlo caldo e fumante: durante l’inverno, nei mesi più freddi dell’anno, un primo piatto è proprio quello che ci vuole se vogliamo scaldare cuore e palato. Che sia per un pranzo in ufficio o per una cena tra amici, preparare un primo piatto è sempre una buona idea, una coccola culinaria che riesce a mettere tutti d’accordo: farlo è semplicissimo, basta un pizzico di manualità e fantasia, senza dimenticare la stagionalità degli ingredienti. Se pensi che la cucina invernale sia triste e uggiosa come il meteo che la accompagna, siamo pronti a stupirti con i nostri piatti e le nostre idee: cavoli, broccoli, radicchio, funghi, zucca, carciofi, verza e finocchi sono solo alcuni degli ingredienti con cui possiamo giocare e sperimentare per preparare primi piatti straordinari.

Piatti semplici della tradizione, ricette antispreco all’insegna del riciclo creativo e preparazioni light e pronte in pochi minuti: abbiamo pensato per te e per i tuoi invitati tantissimi primi invernali, tutti da provare. Qualche idea? Una classica e intramontabile pasta al forno, magari nella sua versione autunnale con la zucca, una cremosa pasta e fagioli, il piatto povero per eccellenza che non passa mai di moda, o un profumatissima zuppa d’0rzo, delicata e nutriente. Se vogliamo “mettere le mani in pasta”, possiamo servire un piatto di tortellini o di passatelli in brodo, se vogliamo presentare un piatto elegante e raffinato, il risotto è la ricetta perfetta per noi, semplicemente alla pizzaiola, con pomodoro e mozzarella o profumato all’Amarone, l’importante è mantecarlo nel modo giusto. A base di carne e verdure ma non solo: con un calice di vino bianco possiamo gustare una profumatissima amatriciana di mare, un primo piatto di grande effetto ma davvero facilissimo da preparare.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment