Primi piatti veloci: 21 idee facili, sfiziose e salva tempo

1. Spaghetti alla bottarga

Gli spaghetti alla bottarga sono un primo facile e profumato, in cui gli spaghetti vengono cotti direttamente in padella con olio, aglio, acciughe e acqua calda, poi mantecati con il burro e, infine, conditi con la bottarga di muggine: per un piatto prelibato, perfetto per una cena con ospiti speciali.
Leggi tutta la ricetta
2. Spaghetti cacio e pepe

Scopri la ricetta originale romana della cacio e pepe con i consigli per farla cremosa.
Leggi tutta la ricetta
3. Spaghetti alla Nerano: la ricetta originale campana

Scopri la ricetta originale campana degli spaghetti alla Nerano con ingredienti, procedimento e trucchi per farli cremosi.
Leggi tutta la ricetta
4. Pasta con le melanzane

La pasta con le melanzane è un primo veloce e molto gustoso che vede protagonista uno degli ortaggi simbolo della stagione estiva. Semplice e appetitosa, è perfetta da portare in tavola per un pranzo in famiglia o con gli amici insieme a fettine di pane casereccio, pronte ad accogliere tutto il condimento.
Leggi tutta la ricetta
5. Linguine al pesto di mandorle: la ricetta gustosa con mandorle, limone e basilico

Le linguine al pesto di mandorle sono un primo fresco e veloce, preparato con un condimento cremoso a base di mandorle, scorza di limone, olio extravergine di oliva e qualche foglia di basilico. Perfette per un pasto informale ed estivo, in famiglia o con gli amici, sono gustose e facilissime da realizzare, magari in abbinamento a ingredienti di terra o di mare.
Leggi tutta la ricetta
6. Penne al salmone e panna: la ricetta

Le penne al salmone e panna sono un primo veloce e saporito, variante super cremosa della classica pasta al salmone. Pronte in meno di 30 minuti, sono perfette per un pranzo in famiglia o una cena informale tra amici, anche organizzata all’ultimo momento: sono sufficienti solo pochi ingredienti, genuini e di facile reperibilità.
Leggi tutta la ricetta
7. Penne al baffo

Le penne al baffo sono un primo piatto semplice e appetitoso pronto in circa 15 minuti, realizzato con un sugo a base di salsa di pomodoro e panna, che abbiamo arricchito con prosciutto cotto.
Leggi tutta la ricetta

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment