Pulire le manopole unte dei fornelli: il semplice trucco di nonna

L’ammoniaca è un detergente alcalino forte che scompone efficacemente grasso e olio. I fumi ammorbidiscono lo sporco, rendendolo facile da rimuovere. L’ambiente chiuso del sacchetto con chiusura a zip intrappola i fumi, concentrandone il potere pulente sulle manopole.

Consigli e precauzioni di sicurezza
Sebbene questo metodo sia incredibilmente efficace, tieni a mente questi consigli di sicurezza:

Usa l’ammoniaca in un’area ben ventilata: i fumi dell’ammoniaca possono irritare le vie respiratorie. Assicurati di trovarti in un ambiente ben ventilato quando apri il sacchetto o maneggi l’ammoniaca.
Indossa i guanti: l’ammoniaca può essere aggressiva sulla pelle, quindi i guanti sono una buona precauzione.
Tenere lontano dalla portata di bambini e animali domestici: conservare l’ammoniaca e le manopole del sacchetto lontano dalla portata di bambini e animali domestici, poiché sia ​​il liquido che i fumi possono essere nocivi se ingeriti o inalati. Non mescolare l’ammoniaca con altri detergenti: in particolare, evita di mescolare l’ammoniaca con la candeggina, poiché produce fumi tossici.
Altri consigli da nonna
Nonna mi ricorda che l’ammoniaca può essere applicata anche su altri oggetti da cucina unti. Griglie rimovibili dei fornelli, griglie del forno e alcune pentole e padelle possono trarre beneficio da un trattamento simile: basta controllare prima le istruzioni di pulizia del produttore per evitare danni.

Grazie al trucco di mia nonna, pulire le manopole unte dei fornelli non è più un compito temuto. Con il minimo sforzo e pochi oggetti domestici, i tuoi fornelli possono tornare a splendere. Quindi, la prossima volta che noti che quelle manopole si stanno sporcando, ricorda questo metodo semplice e senza strofinare. Buona pulizia!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment