Quadrotti di pasta sfoglia con mele e mandorle facili

Posizionare una griglia al centro del forno e preriscaldare a 200 °C (400 °F). Foderare una teglia grande con carta da forno o un tappetino da forno in silicone.
Iniziare sbucciando le mele. Utilizzando i fori grandi di una grattugia a scatola, grattugiare le mele direttamente in una ciotola di medie dimensioni. Questa tecnica garantisce una cottura rapida e uniforme, mantenendo l’umidità nel ripieno.
Mescolare immediatamente le mele grattugiate con zucchero semolato, cannella e noce moscata. Lo zucchero aiuterà a estrarre l’umidità in eccesso mentre le spezie si infondono in tutto il composto.
Assemblaggio dei pasticcini
Su una superficie leggermente infarinata, stendere la pasta sfoglia in un grande rettangolo di circa 3 mm (⅛ di pollice) di spessore. Assicurarsi che la superficie sia ben infarinata per evitare che si attacchi.

Leggi di più nella pagina successiva

Con un coltello affilato o una rotella tagliapasta, dividete la pasta in tre strisce uguali nel senso della lunghezza.
Scolate il liquido in eccesso dal composto di mele prima di utilizzarlo. Questo eviterà che la pasta si inzuppi durante la cottura.
Distribuite il composto di mele speziato uniformemente su ogni striscia di pasta, lasciando un bordo di 1 cm lungo tutti i bordi.
Lavorando con una striscia alla volta, piegate i bordi lunghi verso il centro, sovrapponendoli leggermente, come se doveste piegare una lettera. Premete delicatamente per sigillare.
Tagliate ogni striscia piegata in 2-3 pezzi uguali, creando quadrati o rettangoli individuali.
Ritocchi finali e cottura

Leggi di più nella pagina successiva

Trasferisci i pezzi preparati sulla teglia foderata, distanziandoli di circa 5 cm (2 pollici) l’uno dall’altro per consentirne l’espansione.
Sbatti l’uovo con un cucchiaino d’acqua per creare una doratura. Spennella accuratamente ogni pezzo di pasta con la doratura.
Cospargi generosamente di mandorle a lamelle su ogni pezzo, seguite da una leggera spolverata di zucchero semolato.
Cuoci per 20-25 minuti, o finché i pasticcini non saranno ben dorati e gonfi. Il fondo dovrebbe essere ben cotto e croccante.
Consigli degli esperti per risultati perfetti
Assicurati che la pasta sfoglia sia ben scongelata ma ancora fredda quando la lavori
Non saltare lo scolo del composto di mele: l’umidità in eccesso è il nemico della pasta croccante
Per risultati più croccanti, fai raffreddare i pasticcini su una griglia anziché sulla teglia.
Sono migliori se gustati entro 24 ore dalla cottura.
Consigli per la conservazione e la preparazione in anticipo
Conserva i pasticcini completamente raffreddati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente fino a 2 giorni. Per rinfrescarli, riscaldali in forno a 150 °C (300 °F) per 5 minuti prima di servirli.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment