600 ml di latte
100 g di zucchero
2 cucchiai di amido di mais
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaio e mezzo di cacao
100 g di cioccolato fondente
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
prossima→
Istruzioni passo-passo
Ora che abbiamo raccolto tutti gli ingredienti, è il momento di iniziare la preparazione della nostra torta al cioccolato.
Passo 1: Preparare la base
Preriscalda il forno a 180°C e prepara lo stampo da 24 cm imburrandolo leggermente e infarinandolo.
In una ciotola, rompi le uova e aggiungi il zucchero e lo zucchero vanigliato. Mescola tutto accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
Aggiungi il latte e l’olio di semi di girasole al composto di uova e zucchero. Continua a mescolare finché il tutto è ben amalgamato.
In un’altra ciotola, setaccia la farina e il lievito in polvere. Poi, gradualmente, aggiungi questa miscela di ingredienti secchi al composto liquido. Mescola con cura fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Versa l’impasto nello stampo preparato e livellalo uniformemente.
Inforna la base nel forno preriscaldato per 40 minuti, o fino a quando la torta è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
Passo 2: Preparare la crema al cioccolato
Mentre la base si raffredda, prepara la deliziosa crema al cioccolato. In una pentola, versa il latte e aggiungi lo zucchero, l’amido di mais, la farina e il cacao.
Mescola bene tutti gli ingredienti nella pentola a fuoco medio. Continua a mescolare finché la crema inizia a addensarsi e diventare liscia e vellutata.
Togli la pentola dal fuoco e aggiungi il cioccolato fondente. Mescola finché il cioccolato si scioglie completamente nella crema, rendendola irresistibilmente al cioccolato.
Passo 3: Assemblare la torta
Una volta che la base della torta si è raffreddata, tagliala a metà orizzontalmente. Avrai ora due strati di torta.
Versa la crema al cioccolato sulla parte inferiore della torta e stendila in modo uniforme.
Copri con il secondo strato di torta, premendo leggermente per far aderire i due strati.
Lascia riposare la torta in frigorifero per almeno un’ora in modo che la crema al cioccolato si solidifichi leggermente.
Una volta che la torta è pronta, puoi decorarla a piacere con cioccolato fuso, scaglie di cioccolato o zucchero a velo.
Ecco fatto! Hai creato una torta al cioccolato mozzafiato che farà impazzire il mondo. Il suo sapore delizioso e la consistenza morbida la rendono la scelta perfetta per qualsiasi occasione speciale o semplicemente per coccolarti.
Conclusioni