Ricetta della bistecca di pollo fritta con sugo

Perfetto per una riunione domenicale o quando hai semplicemente voglia di un po’ di conforto casalingo!

Ora, non puoi servire la bistecca di pollo fritta da sola, vero? Completa il piatto con del purè di patate cremoso: assorbono quel sugo in modo meraviglioso. Aggiungi un contorno di fagiolini verdi al burro, magari una generosa porzione di cavolo cappuccio, e non dimenticare un biscotto o del pane di mais per raccogliere fino all’ultimo pezzettino di quel delizioso sugo.

E se è estate, una fetta di pomodoro maturo appena raccolto dall’orto è un complemento luminoso e succoso a tutta quella bontà saporita. Ingredienti:

Per la bistecca:

4 cubetti di carne (circa 1/2 libbra ciascuno)
1 tazza di farina per tutti gli usi
1 cucchiaino di aglio in polvere
1 cucchiaino di cipolla in polvere
1 cucchiaino di paprika
2 cucchiaini di sale kosher
1/2 cucchiaino di pepe nero macinato fresco
2 uova grandi
1/4 di tazza di latte

Olio vegetale per friggere

Per il sugo:
1/4 di tazza di grasso di cottura
2 cucchiai di farina per tutti gli usi
2 tazze di latte intero
Sale e pepe, a piacere
Istruzioni:

Per i PASSAGGI COMPLETI della cottura, vai alla pagina successiva o apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici di Facebook
Avanti→
Lascia un commento

Commento

Istruzioni:

1. Inizia prendendo un piatto fondo e sbattendo insieme la farina, l’aglio in polvere, la cipolla in polvere, la paprika, il sale e il pepe. Questo è il tuo composto per l’impanatura.

2/ In una ciotola separata, sbatti le uova e 1/4 di tazza di latte finché non sono tutti ben amalgamati.

3/ Infarina ogni bistecca prima nel composto di farina, scuotendo via l’eccesso. Immergila nel composto di uova, poi di nuovo nel composto di farina per ricoprirla bene. Metti da parte ogni bistecca su una griglia.

4/ Versa abbastanza olio vegetale in una padella grande da coprire il fondo e scalda a fuoco medio-alto. Friggi le bistecche in lotti, se necessario, per circa 3-4 minuti su ogni lato, o finché non sono dorate e croccanti. Mettile da parte e coprile con un foglio di alluminio per tenerle al caldo.

5/ Per il sugo, prima scola l’olio in eccesso dalla padella, lasciando circa 1/4 di tazza di grasso di cottura. Cospargi la farina e sbatti a fuoco medio finché non diventa una pasta dorata.

6/ Versa gradualmente il latte continuando a sbattere finché il sugo non si addensa, circa 5 minuti. Sala e pepa a piacere.

7/ Servite quelle belle bistecche con generose cucchiaiate di quel sugo cremoso.

Varianti e suggerimenti:

Ora, se volete aggiungere un po’ di brio al vostro sugo, un pizzico di pepe di Caienna fa al caso vostro. Ad alcune persone piace aggiungere un goccio di salsa Worcestershire al composto di uova per un sapore più intenso. C’è spazio a tavola per la creatività, quindi andate avanti e fatelo vostro.
Ricordate, la chiave con la bistecca a cubetti è assicurarsi che sia ben intenerita: non saltate questo passaggio! E lasciate riposare le vostre bistecche impanate per un po’ prima di friggerle. Aiuta la panatura ad aderire meglio, così otterrete un esterno bello e croccante.

Ecco qua, tesoro. Un piatto pieno di conforto che vi riporterà ai bei vecchi tempi e riempirà la vostra casa con l’aroma dell’amore e della tradizione. Buon appetito!
←Precedente
Successivo→
Lascia un commento

Commento
Nome
E-mail
Sito web

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment