Rigatoni PISTACCHIOSI con GAMBERONI

👩‍🍳 Procedimento passo passo:

1. Prepara la crema al pistacchio

In una ciotolina, unisci il pesto di pistacchio con la panna da cucina. Aggiungi un pizzico di sale e mescola bene con un cucchiaio fino a ottenere una crema liscia, vellutata e profumata. Se desideri un risultato ancora più cremoso, puoi frullare leggermente la miscela con un minipimer.

2. Pulisci e cuoci i gamberoni

Elimina la testa e il carapace dei gamberoni, poi incidi il dorso e rimuovi il filetto nero (l’intestino). Scalda un filo d’olio extravergine in una padella antiaderente e cuocili per pochi minuti a fiamma vivace, giusto il tempo di farli diventare rosa. Non esagerare con la cottura: devono restare morbidi e succosi, quasi burrosi. Tienine da parte qualcuno per la decorazione finale.

3. Cuoci la pasta

In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci i rigatoni fino a quando sono al dente. Scolali conservando un mestolino di acqua di cottura, che potrà servire per mantecare meglio la pasta in padella.

4. Salta tutto in padella

Versa la pasta scolata nella padella con la crema al pistacchio e metà dei gamberoni. Aggiungi, se necessario, un cucchiaio di acqua di cottura per ammorbidire la salsa e farla legare meglio alla pasta. Mescola bene per insaporire ogni rigatone.

5. Impiatta con eleganza

Distribuisci i rigatoni nei piatti, aggiungi sopra i gamberoni tenuti da parte, qualche pomodorino tagliato a metà (crudo o leggermente scottato in padella per un tocco di dolcezza) e una generosa manciata di granella di pistacchio. Un filo d’olio a crudo e… il piatto è pronto per stupire!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment