Rösti di cavolfiore: la ricetta delle frittelle gustose e saporite

eparazione
Preparare il cavolfiore: Lava il cavolfiore e separa le cimette. Cuocile in acqua bollente salata per circa 5-6 minuti, finché non diventano tenere ma non troppo molli. Scolale e lascia raffreddare leggermente.

Tritare il cavolfiore: Una volta raffreddato, trita il cavolfiore in piccoli pezzetti con un coltello o utilizzando un mixer, cercando di ottenere una consistenza simile a quella del riso. Se vuoi una consistenza più omogenea, puoi anche schiacciare il cavolfiore con una forchetta.

Preparare l’impasto: In una ciotola, unisci il cavolfiore tritato, le uova, il parmigiano grattugiato (se lo usi), la farina, l’aglio tritato e il prezzemolo. Mescola bene fino a ottenere un composto compatto. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Formare i rösti: Con le mani, prendi una piccola quantità di impasto e forma delle palline. Appiattiscile delicatamente per formare dei dischi, cercando di ottenere una forma uniforme.

Friggere i rösti: Scalda l’olio in una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, aggiungi i rösti e friggili per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando non diventano dorati e croccanti. Se desideri una versione più leggera, puoi cuocerli anche in forno a 180°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura.

Servire: Una volta pronti, scola i rösti su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servili caldi, magari accompagnati da una salsa a base di yogurt o da una fresca insalata.

Suggerimenti per la Servitura e Conservazione
I rösti di cavolfiore sono perfetti come antipasto o contorno, ma sono anche una buona opzione per un pasto leggero e saporito. Se avanzano, puoi conservarli in frigorifero per 1-2 giorni e riscaldarli in padella per renderli nuovamente croccanti.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment