Step 2
Quando sono pronti, mettili in uno scolapasta e premili per eliminare il liquido 2.
Step 3
In una ciotola mescola la ricotta con il sale, il pepe, il pecorino, il parmigiano e l’uovo 3.
Step 4
Aggiungi gli spinaci e falli amalgamare 4.
Step 5
Sbuccia le uova sode 5.
Step 6
Stendi la pasta sfoglia e dividilo visivamente in terzi. Bucherella con la forchetta la parte centrale, poi fai dei tagli orizzontali sui due terzi opposti 6.
Step 7
Distribuisci metà del ripieno nella sezione centrale della sfoglia e disponi le uova sode. Poi copri col ripieno restante 7.
Step 8
Piega i lati tagliati verso il centro, alternando i due lati 8.
Step 9
Spennella l’uovo sbattuto su tutto il rotolo e cospargi i semi di sesamo e di lino 9.
Step 10
Metti in forno statico a 190 °C per 45 minuti: a fine cottura lascia intiepidire. Il rotolo di torta pasqualina è pronto per essere servito
Consigli
Per il ripieno puoi sostituire gli spinaci con le bietole e utilizzare la ricotta di pecora, se ami i sapori più intensi. Puoi invece realizzare l’involucro anche con la pasta brisée, se preferisci.
Conservazione
Puoi conservare il rotolo di torta pasqualina in frigorifero per 2-3 giorni coperto con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico.