Step 1
Separa gli albumi dai tuorli, e inizia a montare questi ultimi insieme allo zucchero con le fruste elettriche 1, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Step 2
Incorpora man mano la farina e il lievito setacciati, impostando le fruste alla velocità minima 2.
Step 3
Aggiungi man mano anche la vaniglia, l’olio di semi e il latte a temperatura ambiente 3.
Step 4
A parte, monta gli albumi a neve ben ferma 4.
Step 5
Uniscili un po’ per volta al resto dell’impasto, lavorandoli con una spatola dal basso verso l’alto in modo da non smontarli 5.
Step 6
Trasferisci l’impasto all’interno di una teglia da 30 x 40 cm, foderata di carta forno, livellalo 6 e cuocilo in forno statico preriscaldato a 180 °C per 10 minuti, posizionandolo nel ripiano centrale.
Step 7
Una volta cotta, estrai la pasta biscotto dal forno, capovolgila su un canovaccio bagnato e ben strizzato, quindi elimina delicatamente la carta forno 7, copri il tutto con un foglio di pellicola trasparente e lascia raffreddare per bene.
Step 8
Quando la pasta biscotto sarà completamente fredda, pareggia i bordi con un coltello a lama liscia. Preleva il gelato dal freezer e lavoralo per qualche istante così da ammorbidirlo, poi stendilo sulla base, lasciando almeno 2 cm di spazio dai bordi; noi abbiamo usato due gusti, ma puoi usarne anche solo uno o più 8.
Step 9
Arrotola delicatamente la pasta biscotto su se stessa 9.
Step 10
Avvolgi il dessert con un foglio di pellicola trasparente 10 e riponilo in freezer per almeno 4 ore. Trascorso il tempo necessario, trasferiscilo su un piatto da portata e spolverizzalo di zucchero a velo.
Step 11
Il rotolo gelato è pronto per essere servito: taglialo a fette e gustalo in tutta la sua bontà 11.
Consigli
A piacere, è possibile realizzare un biscuit al cacao o una marquise, per una variante gluten free, e farcirla con i tuoi gusti di gelato preferiti: vaniglia, fiordilatte, malaga, nocciola, spagnola e così via. L’importante è che siano tutti a base di panna, affinché possano mantenere la giusta consistenza e non sciogliersi troppo in fretta, andando a bagnare eccessivamente la pasta biscotto.
Una volta spalmato il ripieno, puoi arricchirlo con gocce di cioccolato, cocco râpé o biscottini sbriciolati, per conferire un piacevolissimo tocco crunchy.
Conservazione
Il rotolo gelato si conserva in freezer, ben avvolto in un foglio di pellicola trasparente, per circa 1 mese.