Salame di cioccolato: la ricetta

salame di cioccolato al caffè
salame al pistacchio e cioccolato bianco
Come preparare il salame di cioccolato

Step 1
Per prima cosa, lavora il burro morbido in una ciotola fino a ridurlo in crema, quindi aggiungi lo zucchero a velo 1 e amalgama con cura.

Step 2
Versa il cioccolato fondente fuso e mescola con una spatola 2.

Step 3
Incorpora le uova e il rum 3.

Step 4
Setaccia il cacao amaro in polvere 4 e amalgama ancora.

Step 5
A questo punto unisci i biscotti secchi, precedentemente spezzettati in modo grossolano con le mani, e prosegui a lavorare con una spatola 5.

Step 6
Una volta ottenuto un composto piuttosto omogeneo, distribuiscilo al centro di un foglio di carta forno 6 e modella con le mani un cilindro, aiutandoti con la carta.

Step 7
Trasferisci il rotolo ottenuto su un foglio di pellicola trasparente, avvolgilo ben stretto e chiudi le estremità a caramella 7; quindi metti in frigo e fai rassodare per almeno 3 ore.

Step 8
Trascorso il tempo, libera il salame di cioccolato dalla pellicola e sistemalo su un piatto da portata; quindi spolverizzalo con lo zucchero a velo, taglialo a fette 8 e servi.

Consigli
Il salame di cioccolato è una preparazione senza cottura, quindi è fondamentale che le uova siano freschissime. Se preferisci, puoi anche pastorizzarle.

In alternativa ai biscotti secchi classici, puoi optare per quelli integrali o senza glutine mentre, se tra gli ospiti ci sono bambini, puoi omettere il rum. In questo caso, per dare comunque una nota aromatica, puoi aggiungere un pizzico di cannella, i semi di una bacca di vaniglia, un cucchiaino di caffè solubile o la scorza di un’arancia grattugiata.

Per non compromettere il risultato finale, sarà importante aggiungere il cioccolato fuso solo dopo averlo fatto intiepidire leggermente: in caso contrario, il burro rischierebbe di fondersi e i frollini si ammorbidirebbero troppo.

Il salame di cioccolato si conserva in frigo, avvolto con un foglio di pellicola trasparente, per 3-4 giorni massimo

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment