Ti Serve Inoltre
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva
prossima→
Burro: q.b.
La sbriciolata al cacao senza cottura è una variante fresca ed estiva della classica sbriciolata al forno. Questo dessert goloso è semplicissimo da realizzare e ideale per concludere una cena con ospiti o per un buffet di festa.
Per prepararla, polverizza i frollini al cacao in un mixer e amalgamali con la panna fresca. Distribuisci 2/3 del composto sul fondo di uno stampo a cerniera imburrato (22 cm di diametro). Dopo un’ora di riposo in frigo, riempi il guscio con uno strato di crema alle nocciole e poi con la farcia al formaggio, preparata mescolando mascarpone, ricotta ben scolata, zucchero a velo e gocce di cioccolato. Ricopri infine con i biscotti sbriciolati rimanenti e fai raffreddare in frigo per almeno 3 ore.
Se desideri, puoi utilizzare burro fuso per la base o sostituire i frollini al cacao con quelli integrali. Aromatizza la farcia con vaniglia o cannella, oppure usa un formaggio fresco spalmabile al posto del mascarpone.
Frulla i biscotti al cacao in un mixer fino a ridurli in polvere e trasferiscili in una ciotola.
Aggiungi la panna liquida e amalgama bene.
Imburra uno stampo a cerniera da 22 cm e rivesti il fondo e i bordi con 2/3 del composto di biscotti; fai rassodare in frigo per 30 minuti.
In una terrina, mescola mascarpone, zucchero a velo e ricotta fino a ottenere una crema.
Incorpora le gocce di cioccolato fondente alla crema.
Estrai la base dal frigo e distribuisci la crema spalmabile alle nocciole.
Aggiungi la farcitura al formaggio e livella la superficie.
Copri con l’impasto sbriciolato rimanente e fai raffreddare in frigo per almeno 3 ore.
Sforma la sbriciolata su un piatto da portata, tagliala a fette e servi.
Buon appetito!
vedere il seguito alla pagina successiva
←precedente
prossima→