La sbriciolata al cioccolato è un dolce rustico e facile da preparare, composto da un guscio friabile di pasta frolla sbriciolata e un ripieno morbido di crema di nocciole. Si tratta della variante golosa della classica sbrisolona mantovana, da cui si distingue per l’assenza di mandorle e farina gialla.
Ideale per la colazione o la merenda dei bambini, puoi anche proporla come dessert di fine pasto, accompagnandola con un ciuffetto di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia.
La ricetta è semplice e veloce: prepara la frolla lavorando in una terrina il burro freddo con lo zucchero e aggiungi poi le uova, l‘estratto di vaniglia, la farina e il lievito per dolci, fino a ottenere un composto di briciole; farcisci con crema di nocciole e aggiungi il resto della frolla sbriciolata in superficie, prima di cuocere in forno per circa 40 minuti. Il risultato sarà una vera e propria delizia, croccante all’esterno e cremosa al cuore, in grado di conquistare i più piccoli e non solo.
Per la farcia, puoi anche aggiungere il mascarpone alla crema di nocciole, così da renderla ancora più golosa. Per conferire al ripieno un tocco crunchy, puoi aggiungere della granella di nocciole o di altra frutta secca. Scopri come preparare la sbriciolata al cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli.
Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la sbriciolata alla ricotta e cioccolato, quella ricotta e marmellata o le varianti alle mele, ai fichi, alle fragole e al limone.
Ingredienti
DOSI PER STAMPO DA 24 CM DI DIAMETRO
FARINA 00
450 gr
ZUCCHERO
150 gr
BURRO
125 gr
UOVA
2
LIEVITO PER DOLCI
2 cucchiaini
ESTRATTO DI VANIGLIA
1 cucchiaino
PER FARCIRE
CREMA DI NOCCIOLE
400 gr
Come preparare la sbriciolata al cioccolato