Sbriciolata di patate

Scopri come preparare la sbriciolata di patate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il gateau di patate e la crostata di patate.

Come preparare la sbriciolata di patate

Step 1
Per prima cosa lessa le patate in abbondante acqua non salata, finché, infilzandole con una forchetta, risulteranno morbide: ci vorranno circa 40 minuti. Falle intiepidire e privale della buccia 1.

Step 2
Nel frattempo, soffriggi mezza cipolla tritata in una padella con l’olio extravergine di oliva; elimina il budello della salsiccia, riducila a pezzettini e uniscila al soffritto 2. Fai rosolare la salsiccia per qualche minuto, mescolando continuamente, finché non sarà ben cotta e croccante.

Step 3
Trasferisci le patate in un’ampia ciotola e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate 3.

Step 4
Aggiungi il sale e l’uovo 4.

Step 5
Grattugia con un po’ di noce moscata 5.

Step 6
Insaporisci con il parmigiano grattugiato 6, incorpora la farina e amalgama per bene, fino a ottenere un composto omogeneo.

Step 7
Imburra e cospargi con del pangrattato il fondo e i bordi di una tortiera apribile dal diametro di circa 20 centimetri. Ricopri la base e i lati con l’impasto di patate, compattando con il dorso di un cucchiaio 7 e lasciando da parte un po’ di composto per la copertura.

Step 8
Distribuisci il ripieno di salsiccia e cipolla 8.

Step 9
Disponi anche la provola, precedentemente ridotta a cubetti 9.

Step 10
Ricopri il tutto con l’impasto avanzato, prelevando dei pezzi grossolani e sistemandoli sulla superficie 10.

Step 11
Completa cospargendo con un po’ di pangrattato, una macinata di pepe e qualche fiocchetto di burro 11.

Step 12
Cuoci la sbriciolata di patate in forno statico preriscaldato a 200 °C per 35 minuti, finché non si formerà una crosticina croccante e dorata 12. Lascia riposare la sbriciolata per almeno 30 minuti prima di sfornarla, in modo che gli strati possano assestarsi.

Step 13
La tua sbriciolata di patate è pronta per essere gustata 13.

Consigli
A piacere, puoi sostituire la farina 00 con quella di riso, per portare in tavola una versione adatta anche agli intolleranti al glutine, e profumare con delle erbette aromatiche.

La sbriciolata si rivela essere, inoltre, una pratica idea svuota frigo: puoi variare il ripieno come preferisci, impiegando mozzarella ben scolata, emmental o un altro formaggio a pasta filata, oppure arricchirla con ingredienti extra, come melanzane a funghetto, zucca in padella o qualsiasi altra verdura di stagione.

La sbriciolata di patate si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment