SEMBRANO OSTRICHE MA NON LO SONO! 😮 Solo in pochi li conoscono e sono davvero prelibati 😍 Ecco dove trovarli e quanto costano 👇… En voir plus

meri, alle pietre oppure al substrato del fondale marino. E tutto ciò rende particolarmente complicata la sua raccolta.

Di che cosa sa il limone di mare
Il limone di mare è un frutto di mare non così conosciuto, almeno al grande pubblico, ma grazie al suo sapore intenso è particolarmente apprezzato da chi ha avuto modo di assaggiarlo. Perlomeno da chi ama sentori forti e aciduli. Di questo frutto marino si mangia la sacca gialla interna, contenente le viscere dell’animale (di fatto è l’intestino l’unica parte edibile), e dato il suo colore tendente al giallo unito al forte sapore tra l’aspro e l’acidulo ecco spiegato il nome comune di limone di mare.

LEGGI ANCHE
Scialatielli ai frutti di mare
Limone di mare: proprietà nutritive
Il limone di mare, dalla lunghezza variabile dai 5 ai 10 centimetri, è un alimento ipocalorico (circa 85 calorie per 100 grammi), con un buon contenuto di proteine (12 grammi per 100 di prodotto) e sostanze antiossidanti, a bassa percentuale di lipidi e grassi.

Essendo un frutto di mare filtratore è preferibile il suo consumo previa cottura, seppur delicata e veloce per non alterarne sapore e consistenza. Nella Francia del Sud possono venir utilizzati nella preparazione della Bouillabaisse mentre da noi, nelle zone di pesca (soprattutto in Puglia, chiamati gergalmente taratuffi o spuenzi) uno degli abbinamenti più azzeccati è semplicemente quello con gli spaghetti.

Quanto costa il limone di mare
Si tratta di un prodotto non così diffuso, tant’è che solamente le pescherie o mercati del pesce più forniti lo vendono al pubblico. Il suo prezzo varia a seconda della stagione e della raccolta, ma nella maggior parte dei casi si assesta sui 25-30 euro al chilo./

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment